16.6.07

107- cambio casa

salve a tutt*
dopo il maggio viaggiante eccomi ormai a meta' giugno.
Giugno domestico e traslocatore. :-)
Cambio casa e indirizzo ...
L'indirizzo nuovo e'
Via della Chiesa 55, Ponte San Pietro
55100 Lucca (LU)

Vado ad abitare un po' fuori città, piu' verso la campagna e in riva al fiume Serchio.

Intanto lavoro ai Video-fondali per lo spettacolo "Passio Mariae" di Paola Marcone.
Testi di Renzia D'Inca' e Paola Marcone
Si presenta un primo studio al Teatro di Buti
Domenica 23 e Lunedi' 24 Giugno
Per la rassegna Piccoli Fuochi

Vi risparmio le incredibili avventure nel labirintico FantaMondo di Ikea. Adesso anche on-line!!
Sospendero' gli "assemblaggi alla brucola" solo per fare gli esami in Accademia e per andare al
Uanciù free San Teodoro Jazz 2007
il 5 Luglio, a fare i video-fondali al concerto "Abbas"
dell'Ensamble di Gavino Murgia

per ora e' tutto ... gli scatoloni mi aspettano.

giac

6.5.07

106- viaggi di Maggio

Ho ancora in testa le immagini di Berlino: vedere in 4 ore i luoghi del nazismo, la storia e le tracce del muro e infine la ricostruzione di Postdammer Platz è veramente una "gita" toccante. Gli orrori, le ferite e le speranze del '900 tutti stretti nella stessa città... Grazie a Clarita che ci ha guidati con sapienza e cuore per Berlino. E noi (io la Pucci e il Bucalossi), all'inizio di questo terzo millennio, ci abbiamo portato il virus della Minimal-TV. Chissà se e come si evolverà ... I bimbi erano sorpresi e felici, la direttrice del museo Mach Mit ancora più sorpresa nel vedere come i bambini giocavano con il mezzo. E noi contenti di essere rusciti ancora una volta a fare una cosa semplice ma efficace. Ricordatevi sempre che "La TV è di chi la fa".
Adesso sono in treno per Morrovalle (vicino a Macerata) dove stasera farò un "Hansell e Gretell". Lo so avrei dovuto avvisarvi prima, ma non mi è riuscito. Eppoi mi fermo a fare il prof all'Accademia di Macerata fino al 10 maggio. Proseguirò poi per Bari. L'11 e il 12 farò ancora "H e G" e poi il nuovo "Patatine Volanti" in occasione dei festeggiamenti per S. Nicola.
Questo mese sarò più randagio del solito. E pensare che devo anche trovare una nuova casa... e pobabilmente comprarmi un'auto ... e tutto entro fine maggio. Ma questa è un'altra storia ...
Intanto il 14 maggio faccio "Stanze" a Torino, alle Fonderie Limoni, con gli ALDES. Se qualche nordista non l'ha ancora visto vi consiglio di venire a vederlo.
Dal 15 al 17 maggio sarò invece ospite della fam. Presotto a Vicenza. Iniziamo a lavorare ad un progetto su "Favole al telefono" di Rodari. Lo spettacolo debutterà in autunno. Ma vorremmo attualizzare il tema utilizzando internet e i cellulari.
Il 18 sarei dovuto essere a Catania. A fare una perf-conferenza con Alessandro Aiello ma probabilmente interverrò da Lucca con il video-skype. In questi casi apprezzo molto la tecnologia!! Che meraviglia la tele-presenza.
Invece non potrò fare a meno di essere all'Accademia di Macerata dal 20 al 24 per concludere l'allestimento dei tele-racconto tratti dal libro "C'era una volta una notte... Storie dalle montagne del Chiapas" della Scuola Secondaria Ribelle Autonoma Zapatista. Chissà cosa diranno in Chiapas quando vedranno cosa abbiamo fatto con i loro racconti.
Infine il 25 sarò a Genova a testimoniare al processo per i fatti del G8, su invito del Legal Forum.
E con questo fermo il racconto dei viaggi di maggio, anche perché al momento non sono previsti altri spostamenti. Movimenti e traslochi si ... Ma questa é un'altra storia.
Salutoni
Giac

17.4.07

anche quest'anno

e anche quest'anno si va a Verona
al Junior festival
http://www.mondadorijuniorfestival.it/

dal 19 al 22 aprile anche se il festival comincia il 20.
Ho visto il programma e ci sono davvero una miriade di cose da far perdere l'orientamento!!

Comunque se passate da Verona mi trovate nello spazio Forum.
Dovrebbe essere uno stand, di fronte all'Arena, dove i bimbi parlano di Energie Rinnovabili e Riciclaggio con il personaggio Virtuale "Junior". Io saro' "dietro al personaggio". :-)

Poi torno a festeggiare il 25 aprile a Lucca.
Buona Liberazione a tutt*!!

E anche quest'anno si torna a Berlino!
Dal 29 aprile al 4 maggio.
A fare la Minimal TV, versione bambini, per un progetto organizzato dalla Tatiana Bazzichelli al Machmit Museum
http://www.machmitmuseum.de/

Il progetto si chiama "HACKmit! - Medien und Kunst zum Leben" e comprende un bel gruppo di artisti italiani impegnati in una serie di attivita' tecnologiche per-con i bambini.
Con me ci saranno la Vania Pucci e Federico Bucalossi: due veterani della Minimal TV.

Cosi' il 1 maggio saro' a Berlino invece che a mangiare "fave e formaggio" in qualche scampagnata.

Il Buc dice che nella zona vicino al Museo e' tradizione che il Primo Maggio ci siano scontri tra polizia e manifestanti. Ho guardato in rete e pare proprio che a Berlino, dal 1987, ci siano sempre stati scontri al margine delle manifestazioni. Ne parlano, in tedesco, anche su wikipedia:
http://de.wikipedia.org/wiki/Erster_Mai_in_Kreuzberg

Certamente staro' alla larga dagli scontri ma almeno un pezzo di Primo Maggio Berlinese penso che valga la pena di farselo. ;-)

O pensate che sia meglio andare allo zoo a vedere l'orsetto bianco??? ...

salutoni
e buon May Day fin da ora!!

Giac

10.4.07

Artivismo Tecnologico

Mi faccio propaganda!! :-)
Sta per uscire il mio libro che in anteprima potete scaricare dal mio sito www.verdegiac.org/artivismo.html
Diffondete la notizia. Grazie.
saluti
giac

-----------------------------------------------
Giacomo Verde
ARTIVISMO TECNOLOGICO
Scritti e interviste su arte, politica, teatro e tecnologie.
Prefazione di Antonio Caronia
Edizioni BFS – Biblioteca Franco Serantini
ISBN 88-89413-20-0
13,00 euro

Il libro raccoglie una serie di interviste e scritti di Giacomo Verde sulle sue diverse esperienze artistiche accumunate da un uso etico e politico delle tecnologie. Per questo la sua attività è identificabile come "artivismo tecnologico".
"Non mi sento un ottimista tecnologico e tanto meno un feticista. La mia formazione culturale mi ha portato a condividere il punto di vista cyberpunk: l'uso democratico e creativo delle tecnologie é frutto di una battaglia costante. Anche se il digitale dà grandi possibilità esistono interessi economici (di pochi) che fanno di tutto per mettere freni e gabbie."
Si parte dal fondamentale documento collettivo "Per una nuova cartografia del reale" per arrivare al "progetto EutopiE" che sta prendendo forma attraverso la rete. Si racconta dell'esperienze della Minimal-TV, del tele-racconto, dell'attivismo video, del V-jing teatrale e del perché "La televisione non esiste: sono solo figurine". Si tratta di web-cam-teatro, di smitizzazione della tecnologia, delle responsabilita' politiche degli artisti e di "realtà tecnologicamente aumentata".
"... per me l'essere umano è tecnologico, la natura dell'umano è artificiale, ed è questa artificialità che ci distingue dagli animali: le scarpe che portiamo, i vestiti che indossiamo, le case in cui viviamo, sono tutti artifici che nessun animale possiede. La creazione di macchine appartiene a noi, è la nostra natura. Il vero problema nasce quando non si ha il giusto controllo dei mezzi tecnologici."

Distribuzione:
Libercoop s.c.r.l. - via I. Bargagna, 60 – 56124 Pisa
tel.-fax 050 97 11 432
e-mail: acquisti@bfs-edizioni.it
sito web: www.bfs-edizioni.it

--------------------------------
INOLTRE ......
--------------------------------
Il 5 PER MILLE ALLA BIBLIOTECA F. SERANTINI
Dai un contributo alla cultura, alla storia, alla conservazione della memoria…

La Biblioteca F.Serantini è un importante centro di documentazione/archivio storico che conserva un patrimonio unico di libri, giornali, documenti, manifesti ect. consultati ogni anno da centinaia di giovani studenti, ricercatori, docenti, cittadini comuni. È riconosciuta dalla Soprintendenza ai beni archivistici della Regione Toscana come archivio di importanza storica nazionale.

Come devolvere il 5 per mille alla Biblioteca Franco Serantini?
La legge finanziaria del 2007 consente di destinare una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche pari al 5 per mille per il finanziamento delle associazioni ONLUS. È possibile per il contribuente assegnare direttamente questa quota all’Associazione Amici della Biblioteca Franco Serantini ONLUS apponendo sui modelli di dichiarazione dei redditi la propria firma e il codice fiscale dell'Associazione nell’apposita casella.
93057680501
Si ricorda che la scelta di destinazione del 5 per mille, diversa e non alternativa a quella dell’8 per mille, non comporta alcun esborso per il contribuente in quanto si tratta di “tasse” che verrebbero comunque sottratte.
Portatevi dietro questo volantino e ricordatevi di dirlo al vostro commercialista!
__________________________________

Per informazioni rivolgersi a:
Associazione amici della Biblioteca Franco Serantini ONLUS
tel.+fax 050 570995 e-mail: associazione@bfs.it
sito web: http://www.bfs.it

Veniteci a trovare nella nostra sede: Largo C. Marchesi, s. n. civ. (presso Complesso Scolastico – quartiere Pisanova) 56124 PISA

la Biblioteca F. Serantini è aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì: 9,30/12,30 – 14,30/17,30

1.4.07

104-sconforto istituzionale

Rieccoci in viaggio.
L'altro giorno al Beccaria di Milano i ragazzi mi hanno chiesto qual'era l'ultimo viaggio che avevo fatto. L'ho fatto ieri - ho risposto - da Lucca a Milano, per venire qua da voi. Erano abbastanza stupiti che uno fosse arrivato fin da Lucca per fare una cosa in carcere con loro. Situazione davvero poco bella quella vissuta al minorile. Di ri-educativo c'e' solo la buona volontà dei volontari. Ma la situazione, la struttura e la logica generale, é così idiota che ti fa passare la fiducia nelle istituzioni e nella legalità: ti fa venire voglia di essere criminale.
Ma rieccoci in viaggio per Macerata, per l'accademia ,,, anche qui le istituzioni creano sconforto. Si sono dimenticati di inserire il mio orario nel calendario generale. Ed io lo avevo mandato a settembre del 2006. E adesso bisogna fare i salti mortali per trovare l'aula libera e accordarsi per le sovrapposizioni. Che fare? Arrangiarsi con quello che c'è!!
Il 5 aprile torno a Lucca ... C'è da organizare la prossima rassegna di FuoriFrequenza. Ma l'assessora alla cultura di Capannori, che dovrebbe appoggiare l'iniziativa, ha delle perplessità che secondo me sfiorano la censura. Eppure lei sarebbe di sinistra, e nella rassegna si fannno vedere cose che son passate anche in tv... Vedremo come va a finire, spero che non sia un altro episodio che mi faccia svalutare le istituzioni e le persone che le gestiscono.
Non viaggerò molto questo aprile.
Farò una puntata a Genova il 16 e 17 eppoi a Verona, con il personaggio virtuale, dal 20 al 24.
Per il resto rimango in Toscana ... Che il primo maggio sarò a Berlino, e spero che l'umore sia meglio di adesso.
Comunque Buona Pasqua!!

giac

12.3.07

103- tele-racconti

Rieccoci in viaggio ...
Dopo gli incredibili successi ottenuti a Bologna con le "Patatine Volanti" (finalmente un nuovo teeleracconto da aggiungere al mio repertorio!) adesso sto andando a Macerata, a fare il prof in Accademia fino a mercoledì 14. Quest'anno penso che li farò lavorare sul tele-racconto e sulle fiabe zapatiste ... Intanto la sera in abergo continuo a provare i video-fondali per il concerto "Time curve", che sarà a
Roma, sabato 17 marzo, ore 21,15
Festival della Matematica
Auditorium Parco della Musica

Dopo una breve pausa a Lucca poi sarò a
Monfalcone dal 20 al 24 marzo per
Absolute Poetry
Festival internazionale di poesia
... Video-fondali per i poeti ogni sera ...

e mentre il viaggio continua fermo qui la news augurandovi
Buona Primavera!

Giac

16.2.07

a Vicenza e Bo e Mi

sta terminando il periodo "domestico lucchese".

Ho finito di mettere insieme i testi per il libro "Artivismo
Tecnologico" e ho risposto ad un altro paio di interviste. Una la
potete vedere on-line qua:

http://www.dropoutexperience.com/verde.htm

E adesso sono in partenza per Vicenza. Per la manifestazione del 17 febbraio
sapete di cosa parlo vero?.... SE per caso qualcuno di voi ci sara' si
faccia vivo che magari beviamo qualcosa assieme.
Io ci vado con il mio piccolo Tommaso.
Un po' perche' non mi va che ci facciamo prendere dalle paranoie ... e
un po' perche' andiamo anche in gita dalla famiglia Presotto-Rossi +
bimbi, che non vediamo da un po' di tempo.

E visto che adesso posso Bloggare anche dal cellulare forse provero' a
fare un piccolo racconto del viaggio sul questo Blog.

Tornati da Vicenza dovro' fare un Re-Mix dei 5 video del concorso Video
Fucina Jazz
eppoi entro in "prova domestica" per fare un nuovo tele-racconto per i
piu' piccini

"Patatine Volanti e altre incredibili storie"
che debuttera' a Bologna il 5 Marzo
al Teatro Testoni verso le 9,30
eppoi alle 18,00 ci sara' un incontro pubblico
dove raccontero' come e perche' ho fatto questo tele-racconto.

Il 6 invece saro' a Milano per fare un lab video al Beccaria.
e ci tornero' anche il 9 marzo

mentre il 10 marzo saro' a Romanengo
a fare "STANZE" con la compagnia di teatro-danza ALDES
... tranquilli non ballo, faccio i video, ... manca solo che mi metto
anche a ballare :-)

salutoni
e buon 8 marzo a chi fa piacere!! ;-)

giac

26.1.07

che coincidenza

Arrivato a Montecatini scopro che i Bus sono in sciopero. Quindi passo al treno. Il prossimo era tra 25 minuti. Ma invece il treno precedente è in ritardo e quindi passa adesso! Che coincidenza! Salto su ... Forse per le 7 e mezza sono a casa.
Certo che è divertente bloggare in tempo reale, mentre sei in viaggio. Ma che senso ha?
In aereo ho quasi finito di leggere il libro della Bazzichelli "Networking, la rete come arte". Ha fatto davvero un bel lavoro. Riesce a descrivere in maniera giusta l'evoluzione di certa arte elettronica italiana. E mi piace come sia riuscita ad interpretare il mio lavoro. Mi spiace solo che non abbia citato "Solo limoni" nel capitolo sul G8. Inoltre mi ha fatto pensare che valga la pena di approfondire perché certa digi-arte italiana (come anche quella del sottoscritto) non riesca a passare le Alpi. Proverò a lanciare il tema sulla lista di AHA.
Per ora è tutto.
Bloggherò nuovamente dal prossimo viaggio o anche dalla postazione domestica?
Vedremo ...

dall'airBus al Bus

Rieccomi in terra italica. Sul continentte, come dicono i sardi. Adesso sono nel bus che va dall'aereoporto di Firenze a Montecatini. Al momento non so a che ora arriverò a Lucca. E' mai posibile che ci voglia più tempo a fare gli 80 Km tra Fi e Lu che tra Cagliari e Firenze? E sto pure rischiando la multa! Son senza biglietto... Speriamobbene!

hanno vinto

E così anche stavolta siamo riusciti a fare la cosa. I problemi organizzativi, che erano ritardi vari su tutti i fronti, si sono sciolti. I vincitori del Concorso Video Fucina Jazz sono: Alessio Santoni con il video "Visite" sui Cousin Germains e Andrea Iannelli con il video su "Mc Pherson". Sicuramente meritava almeno una menzione "Mani di note" di Emanuela Cau che ha fatto davvero un bel lavoro su Rita Marcotulli e Andi Sheppard. Comunque la Marcotulli cercherà di farlo trasmettere in Tv. Adesso dovrò fare un video di 5' che mixa il meglio di ognuno, da utilizzare come promo. E poi cercheremo di metterli on-line. Il prossimo anno proviamo ad allargare il concorso a livello nazionale. Comuque io non posso continuare a fare il direttore tuttofare senza l'aiuto di qualcuno. Tito Loi (patron di Rocce Rosse) è daccordo e così avviamo la ricerca di un assistente "made in Sardinia" che mi possa aiutare...
Intanto a Lucca fervono le attività elettorali per il nuovo sindaco. E mi dicono che il "nostro" - si fa per dire - candidato organizza un incontro su la necessià di spazi sociali a Lucca. Quando era il Boss della provincia non ha fatto niente e ci pare davveo singolare che adesso dia l'impressione di volersene occupare. Sarà lasolita storia?... Vedremo.
Intanto tra poco pranzerò al ristorante Italia, dopo aver dormito all'albergo Italia, per poi tornare in Italia ;-) ... Che belle coincidenze

25.1.07

primo msg da viaggio

Perchè fare un blog? Adesso posso farlo anche dal cellulare. Sono a Cagliari per la premiazione del VideoFucinaJazz, pare che ci siano ancora problemi organizzativi. Gli eventi culturali, visti da fuori, sembrano quasi sempre senza problemi. Invece c'é quasi sempre qualche magagna. E la cosa buffa è che non se ne può parlare pubblicamente ,,, forse potrebbe servire a questo um mio blog? Cerco che serve tempo per scrivere ... E non so se ne avrò ... Ho appena telefonato alla Cinetca Sarda ma non rispondono. Riusciremo a fare le prove tecniche entro le 18? Riusciremo a risolvere le possibili assenze della gjuria? Ma ne può fregare a qualcuno? Vedremo ...

23.1.07

tornando da Roma

ed eccoci alla prima news del 2007
di tutte le cose che pensavo di fare durante le vacanze di fine anno ne ho fatta solo una: vacanza!! :-)

adesso di ritorno dai successi romani (con Bit e il Prof. Boldrini e il fantastico gruppo di E-tica diretto da Antonio Bocola) alla settimana della scienza di Roma ... faccio appena in tempo a tirare le fila delle cose da fare che devo ripartire per Cagliari
dove finalmente il

25 gennaio alle ore 19,00
alla Cineteca Sarda
Viale Trieste, 118-126 - 09123 CAGLIARI

premiazione del Concorso Video Fucina Jazz

Oltre ai bei video in concorso si potra' vedere anche
un mio videino jazz fuori concorso : Jazz Video Session Time
se non potete venire a Cagliari potete almeno vedere il mio videino da questo url
http://www.verdegiac.org/video-jazz.htm
si puo' scaricare la versione DivX oppure Xdiv
Io vedo meglio la Xdiv, che e' anche piu' leggera.

Dopo di che devo dedicarmi assolutamente alla chiusura del mio libro:
ARTIVISMO TECNOLOGICO
scritti e interviste su arte, politica, teatro e tecnologie
Prefazione di Antonio Caronia
ed. BFS Pisa

Ebbene si!! Anch'io faccio i'libbro ;-)
... sperando che sia una cosa gradita e utile. Sara' una raccolta di diverse interviste e scritti che ho fatto nel corso degli ultimi anni, scritti e idee sparse che finalmente potranno avere una loro veste unificante.

Intanto in pentola bollono altri progetti, con il personaggio virtuale ... un nuovo TeleRacconto per i piccolissimi ... altri video fondali ... eppoi vorrei davvero entrare in Second Life per vedere cosa potrei sviluppare laggiu' ... vedremo ...

intanto salutoni

giac

14.12.06

prossime mosse e auguri!!

ed eccoci arrivati alla news di meta' dicembre.
le prossime mosse, a cavallo tra il 2006 e il 2007, saranno abbastanza tranquille:

Il 15 e il 16 dicembre saro' a Milano
con il Boldrini, dal Boccola di E-tica per preparare
"Dal bigBang al microBit: gli imprevisti dell'evoluzione.
Conferenza cyber-comica sui tempi della vita"
che faremo a gennaio a Roma, per la settimana della scienza.
Sara' un dialogo tra il Proff. Boldrini (docente di divulgazione scientifica all'Universita' di Siena13) e l'assistente virtuale Bit (personalita' bio-digitale ad apprendimento programmato).
Una performance dove un personaggio virtuale dialoghera' costantemente con un personaggio reale. A voi decidere chi dei due suddetti e' il virtuale!! :-)

Dopo di che staro' a Lucca ad organizzare future attivita', aggiornare il sito, lavorare al mio libro e fare un po' di vacanza natalizia.

Se per caso avete bisogno di fare un regalo intellettuale vi segnalo che e' appena uscito il libro
di Tatiana Bazzichelli
"Networking | la rete come arte"
edizioni Costa & Nolan
(dove è citato anche il mio lavoro) ma se siete solo curiosi potete vederlo su
http://www.networkingart.eu

Infine il 28 saro' a Cagliari.
Dove finalmente, alle ore 18,30 alla Cineteca Sarda,
ci sara' la presentazione e la premiazione dei corti del concorso Video Fucina Jazz 2006.

L'ultimo dell'anno penso di passarlo con gli amici lucchesi, e non si prevedono spostamenti extra regionali fino al 13 gennaio per mettere a punto, a Milano, la Conferenza Cyber-comica e poi a Roma fino al 20 per mostrarla al pubblico.
Ma di questo vi daro' le info specifiche nella prossima news 2007.

Intanto buone feste e un ganzo 2007
a tutt* voi

25.11.06

a Catania

Adesso sono a Catania
a fare il laboratorio contagiante per "Cercando Utopie: Contagio".
se volete potete seguire il blog Catanese su
http://www.bloggers.it/giac/

domani torno a Lucca ma da giovedi' 30 sono di nuovo a Catania per allestire la performance che presenteremo
sabato 2 e domenica 3 Dicembre alle ore 21
al Piccolo Teatro di Catania.

per ora non dico altro
presto vi aggiorno sulle prossime mosse.

salutoni

3.11.06

99- autunno caldo

ed eccoci a Novembre
le avete mangiate le caldarroste??

Il 10 sarebbe il mio compleanno e lo passero' a Bologna
perche' coincide proprio con
"MAKINA"
concerto evento dedicato al lavoro
ore 22.00 al LINK (via Fantoni 21) a Bologna.
per il Multimedia Labor Festival organizzato da CGIL

Infatti staro' a lavorare all'ombra delle due torri dal 6 novembre per preparare i video-fondali per MAKINA.
pero' poi l'11 festeggero' il compleanno al "Podere Operaio" di Montecarlo!!
Montecarlo di Lucca pero' ... 'che' sono un uno sporco noglobbal-anarco-comunista ...
o no??!! ;-) ;-)

Per gli interessati al video saro' invece a Milano
il pomeriggio del 12 a InVideo
ore 18.00 Spazio Oberdan proiezione di
"SINTOMI - e' piu' potente di me - tra mente e scena"
vedete il programma completo su
http://www.mostrainvideo.com/

Mentre per gli interessati alle installazioni saro' a Monza
il 16 Novembre per Art-Hotel
ore 18.00 inaugurazione della mostra al Nine Hotel dove presento
l'installazione interattiva
"Inconsapevole Macchina Poetica:
sull'utopia - dedicata a Muhamad Yunus"

E per rimanere sempre attivi e in movimento (si fa per dire ...)

Domenica 19 novembre al Goethe-Institut di Roma
ore 19.00 | Estetica retrofuturista della Cosmonautica Sovietica
Incontro con Massimo Magrini e Giacomo Verde
ore 21.30 | Concerto + video
Kosmodrom zhivoe vistuplenie
di Bad Sector + Giacomo Verde

...all'interno del Festival organizzato da Nuova Consonanza:
"Fast Forward - nuove musiche e nuove tecnologie"
per avere altre info vedete su
http://www.nuovaconsonanza.it/

eppoi ancora piu' a sud ... verso il caldo.
il 25 novembre a Catanzaro replica di MAKINA
e poi a Catania con Laboratorio e Replica Contagiante di Cercando Utopie ...

ma ormai saremo ai primi di Dicembre ... e l'autunno caldo volgera' alla fine ...
quindi vi riaggiornero' sul tonificante freddo nella prossima news: la numero 100!!!

salutoni

20.10.06

Migrando e viaggiando

rieccoci qua!!
Tornato dalla bella esperienza del Laboratorio Eutopico di Avigliana
(il Kit comincia a funzionare davvero!!)
mi sono messo a "spippolare" per migrare a Linux e fare una rete WI-FI in casa. Naturalmente 'ste cose sono sempre piu' complicate del previsto ... ma adesso pare che siamo a buon punto... certo che Ubuntu pare davvero una bella cosa ... nonostante Jaromil e altri si scandalizzino perche' dietro c'e' Canonical ... e comunque se Jaromil non mi sistemava un paio di cose ci starei ancora pensando se migrare o no a Linux con Ubuntu ...
Intanto ho ricominciato a fare il proff a Carrara: da quest'anno insegno Video-installazioni. Ed e' stata una vera sorpresa vedere che i ragazzi non sanno chi e' Nam June Paik!!
Non e' difficile saperlo, basta andare sul suo bellissimo sito.

Ma eccovi le tappe del prossimo Verdegiac Tour :-)

Sabato 21 saro' a Roma, incontro Luigi Cinque in preparazione dei videofondali per il concerto dedicato ai 100 anni della CGIL.
Ma la sera stessa saro' a dormire a Campobasso perche'
Domenica 22 alle ore 17,30
al teatro Savoia
"Fast Blood"
performance di poesia con Lello Voce e Michael Gross

Dopo qualche giorno a casa...

il 27 ottobre faro' un Lab Tele-Raconto al Centro To&Tu di Torino
e poi il 28 partecipero' al Linux Day
organizzato dai LinuXvari Torinesi. Potete vedere la locandna su:
http://gnug.it/gwiki/LinuxDay#locandina
Faro' un intervento sul "Teatro Hacker" soffermandomi sul "progetto Eutopie".

Il mese poi lo finisco a Milano, dove incontrero' il "Boccola Team" per iniziare ad organizzare un intervento con il personaggio virtuale per la prossima settimana della scienza a Roma ...

E novembre?
ve lo dico nella prossima news.

saluti

14.9.06

Pesaro, Mondaino, Torino

Le vacanze son passate
son gia' ricominciate le scuole ed io ...
ho ricominciato a girellare :-)

Non son riuscito nemmeno ad avvertirvi che son tornato in Sardegna il 31 Agosto per un concerto+video dedicato a Grazia Deledda e ancora il 4 settembre per un'altra replica di Abbas'Abba ...
Comunque il laboratoro a Mondaino con Roberto Castello e' andato davvero bene: molti iscritti e risultati molto interessanti sul rapporto video-danza-improvvisazione.

Adesso sono di nuovo in partenza.
Dal 14 al 17 settembre saro' a Pesaro, alla Festa Nazionale dell'Unità
per la Mostra "Arti Elettroniche" organizzata da Marco M. Gazzano.

Dopo una settimana lucchese torno all'Arboreto di Mondaino
dal 25 al 30 settembre
Residenza Creativa "Confini specifici e indefiniti"
con Giacomo Verde, Roberto Castello, Jaromil e Frank Nemola.
Un videomaker teatrante, un coreografo poliedrico, un software artist e un musicista pop si ritirano all'Arboreto di Mondaino per elaborare gli elementi base di una futura tecno-performance che metta in campo, e faccia intrecciare, le diverse competenze di ognuno. Potrebbe nascere una performance di danza, o uno spettacolo teatrale, una installazione interattiva, un concerto di musica elettronica pop o tutte queste cose assieme.

Ottobre invece lo comincio a Torino
Con il Laboratorio Contagiante, dall'1 al 7 ottobre
,
dal Kit Drammaturgico per Cercando Utopie
in preparazione della performance
"Cercando Utopie: contagio"
che sara' replicata l'8 ottobre alle ore 21,00

alla Sala Espace
all'interno del Malafestival 2006

Per info vedere: www.eutopie.net e www.opusrt.it

un abbraccio grande a tutt*

giac

25.7.06

scusate ma prima di partire ...
vi devo segnalare il seguente work shop

diffondete pure se pensate che ci siano persone interessate

Arboreto di Mondaino - www.arboreto.org -
1, 2 e 3 settembre 2006 - h 10-14 / 15-17
"Confini specifici e indefiniti"
workshop multidisciplinare condotto da
Giacomo Verde e Roberto Castello

Il laboratorio prevede due gruppi di lavoro di massimo 10 persone ciascuno dedicati rispettivamente:
al Proto-V-jing teatrale (G. Verde)
all'Improvvisazione di movimento (R.Castello).


Le giornate di lavoro saranno suddivise in due fasi:
- una prima dedicata agli insegnamenti specifici di ciascuna materia
- una seconda in cui i due gruppi si uniranno per integrare le reciproche competenze nella realizzazione di improvvisazioni multidisciplinari.

per maggiori info e iscrizioni contattare
www.arboreto.org/info.htm

ancora buon Agosto
Giac

24.7.06

vacanze intelligenti?

salve a tutt*
con questo caldo in corso pare che l'unico pensiero possibile sia quello rivolto alle vacanze ...
ma quindi/invece intelligentemente ... ;-)

eccomi in partenza per la Sardegna
saro' a Santa Maria Navarrese (Provincia Ogliastra)
per il I° Concorso Video Fucina Jazz
dal 27 al 30 luglio
durante il Rocce Rosse Jazz Festival

e anche se mi fermo in Sardegna fino al 12 agosto ...
- un po' per vacanza e un po' perche'
il venerdi' 11 agosto
faro' i video fondali al concerto Abbas'Abba

dell'ensamble di Gavino Murgia -

... saro' virtualmente presente sul "continente" italiano
con due opere (che poi pubblichero' sul mio sito)
in due collettive d'arte:

il 5 Agosto inaugura a Pietrasanta (LU)
Galleria Petrarte in Via del Marzocco 27
La Collettiva d'arte Contemporanea

...WHO'S IT?...WHAT'S IT?
a cura di Dina Pierallini

apertura tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00 fino al 27 agosto 2006
altre info www.dinapierallini.com

La mia video instalazione si chiama
PORTA NUZIALE

Sara' all'ingresso, bisognera' passarci sotto/attraverso.
E' una proiezione, su un velo di sposa, di vagine mutanti (?) di "s-pose".
E' una sorta di dedica a "La Sposa messa a nudo ..." e al "Nudo che scende ..." di Duchamp e a "L'origine ..." di Courbet ecc ecc
Naturalmente in chiave contemporanea, provocatoria e porno-cyborg.

Invece il 6 Agosto a Manarola (Cinque Terre)
inaugura la MegaCollettiva

"ARTESOTTERRANEA ­ ARTISTI IN GALLERIA"


Dedicata a Dario Capellini, Marco Crovara e Sergio Fregoso
Curata da Giorgio Bergami, Giuliana Cuneo, Sara Fregoso, Alessio Gianardi, Andrè Leuba e Daniela Rollandi.

Il tunnel che unisce la Stazione Ferroviaria e Via dell'Amore alla località di Manarola (tratto d'unione/divisione tra due o più luoghi) viene trasformato in galleria d'arte.
Le opere (manifesti 70X100) resteranno alle pareti fino a che il tempo, gli interventi esterni o casuali ne determineranno la deperibilità.

Qui espongo una immagine che e' frutto dell'elaborazione video della foto di una auto anni 60: un "AUTOSOGNO"


Chissa' come mai ... ma adesso mi viene in mente quella sequenza del film di Alberto Sordi "Vacanze intelligenti". La ricordate?
Albertone e signora visitano la Biennale d'Arte a Venezia durante le loro vacanze. La grassa signora, stanca e accaldata, vede una sedia sotto una palma in-vaso: si siede e chiede ad Albertone di andarle a prendere da bere.
Quando il marito torna trova la moglie osservata e fotografata come se fosse una opera d'arte: in effetti la signora si era accomodata in una installazione!! :-) :-) :) :) :)

buone vacanze a tutt*
e che siano davvero intelligenti

giac

19.6.06

son direttore anch'io ;-)

salve a tutt*

la novita' del momento e' che son diventato direttore artistico anch'io!!
Ormai l'eta' e l'esperienza ci sarebbero... quindi Uala' (si scrive cosi'?)
eccomi qua!! :-)

I° Concorso Video Fucina Jazz
27 / 30 luglio 2006

per il Rocce Rosse Jazz Festival
Santa Maria Navarrese Provincia Ogliastra
da un'idea di Gavino Murgia

direzione artistica di
Giacomo Verde


Il Video Fucina Jazz è un concorso, e un laboratorio video, per 6 video maker selezionati per realizzare 6 video di documentazione creativa sul Festival Rocce Rosse Jazz 2006.
L'intento è quello di superare la semplice formula del concorso video per creare un evento che sia anche un momento di scambio di saperi, e di collaborazione tra diversi video maker, senza rinunciare al gioco della competizione artistica.
Come un ensamble di jazzisti capace di suonare insieme senza rinunciare ai virtuosismi personali.

Per quest'anno il concorso-laboratorio e' solo per i residenti in Sardegna.
Se volete informazioni visitate:
www.roccerosse.it

Eppoi finalmente questa settimana si porta a termine il Progetto dedicato a Galileo Galiei a Pisa.

Venerdì 23 e sabato 24 giugno
A Pisa:
IPSE DIXIT,
dedicato a Galileo Galilei, evento di chiusura del progetto europeo Sidereus Nuncius - Narrazioni tra arte fede e scienza

IPSE DIXIT è organizzato come un vero e proprio ipertesto, un intreccio di eventi e di percorsi, di performance artistiche e di giochi, reali e virtuali, della durata di due giorni, in cui i visitatori/partecipanti potranno scegliere l’ora e la porta di accesso, i luoghi e le azioni cui assistere e gli itinerari da percorrere.

all'interno dei percorsi:
AD INVISIBILIA
Video-installazioni, a cura di Giacomo Verde
(ideate dai partecipanti al Laboratorio di video-installazioni-agite)
ispirate alla vita e alle scoperte di Galileo disseminate in diversi luoghi del centro storico.

se volete saperne di piu':
www.sidereusnuncius.net


che dite mi devo fare il biglietto da visita con scritto
Direttore Artistico ... :) :) :)

salutoni