9.4.08

115- BIS Video

salve
eccovi un piccolo BIS della news 115
giusto per segnalarvi tre cose:

1) che su questo indirizzo

http://video.google.it/videoplay?docid=1522913968944746044&pr=goog-sl

potete vedere in anteprima, e solo per 15 giorni, i video che sto facendo per le poesie di Lello Voce.
Il link che vi do' e' quello del "Rap di Fine Secolo e Millennio" ma poi nella pagina web troverete i link anche agli altri video.

Oppure vedere qui solo il "Rap di Fine Millennio"




2) domani 10 aprile, ore 22 a Roma (Pigneto), al Fanfulla 101, via Fanfulla 101.
Serata "Tempia" in cui verranno proiettati alcuni miei video.

3) ormai manca poco alle elezioni e stranamente sta piovendo.
E se i pronostici venissero stravolti?
Si, ma quali pronostici?

salutoni

giac

19.3.08

115- buona primavera

... e anche quest'anno torna la primavera!! :-)
E quindi buona primavera a tutt*!!

Al momento non sono in giro.
Sono riuscito a fare un nuovo tele-racconto per i bimi del Nido. Proprio cosi', quelli piccoli piccoli.
Il Titolo e' "E invece..." prossimamente mettero' on line la scheda e qualche immagine, cosi' per chi e' interessato ...
Ho debuttato al bel festival "Visioni di teatro Visioni di futuro" organizzato dalla Baracca di Bologna al Teatro Testoni Ragazzi.

Adesso son preso dalla realizzazione dei video per le poesie di Lello Voce.
Lavoro in casa, sui disegni di Robert Rebotti.
Roba tosta. Potete vedere il sito di Lello Voce e di Robert.
www.lellovoce.it
www.garadinervi.com
Il libro+DVD uscira' verso maggio. Vi faro' sapere.

A fine mese ricomincio le lezioni all'Accademia di Macerata.
Cosi' il 2 aprile saro' a Grottammare (AP)
alla Sala Kursaal, ore 21,30
conferenza-performance su "Hacker Teatro"

E il 4 aprile saro' a Roma
all'Horus Occupato, Piazza Sempione 12
alle ore 22,00
tecnoperformance "Cercando Utopie"
per la due giorni SABOTART
organizzata dai "Margine Operativo"
www.margineoperativo.net

Infine di nuovo in Toscana per impostare un nuovo progetto-spettacolo con il Boldrini dei "Giallo Mare" e fare un laboratorio TeleRacconto per il corso di Formazione "Educatodica" a Pisa.

E con questo mi fermo perche' sara' il 13 aprile: il giorno delle elezioni.
Ci sara' il sole? Forse si ...
"Chissa' perche' non piove mai quando ci sono le elezioni" diceva Gaber!!

salutoni a tutt*

giac

10.2.08

114- dopo Carnevale

rieccoci qua'
Carnevale è passato senza troppi entusiasmi ...
ci avviamo alle elezioni e devo confessare che anch'io son tra quelli che pensano di non andare a votare ...
anzi penso che sarebbe meglio fare scheda nulla ...
ma avrebbe senso solo se diventasse un gesto condiviso da tanti, un gesto riconoscibile ... intanto ci penso ...

mentre sto elaborando i video per gli apocalittici poemi di Lello Voce

domenica 17 febbraio alle ore 16,00
faro' il classico "H & G TV" a Savignano sul Rubicone

e mentre inizio a preparare il nuovo Tele-Racconto per i bimbi del nido

martedi' 26 e mercoledi' 27 mattina
faro' il recente "Patatine Volanti e altre piccole storie"
a Medicina (BO)

per poi andare subito a Roma per fare i videofondali a
"Stanze"
di Roberto Castello ALDES dal 29 Febbraio al 2 Marzo
al teatro Furio Camillo, ore 21,00

e con questo vi saluto
sperando che la campagna elettorale non sia davvero una Quaresima!! :-)

Giac

15.1.08

113 - nuovo anno da Roma

e vabbe' vabbe' ...
sono in ritardo sulla segnalazione delle mie attivita'... scusatemi ma mi ci vuole un po' per riprendere il ritmo post vacanziero :-)

Vi scrivo da Roma.
Siamo ad allestire la Conferenza spettacolo per il festival della scienza. Replicheremo ogni mattina da mercoledi'16 a venerdi 18.
Super Bit contro Teddy Boiler e il caldo assassino.
Con il Prof. Boldrini e il gruppo di Etica.

Prossimamente non staro' in giro. Faccio un po' di lezioni e incontri tra Lucca, Capannori e Pisa e inizio a lavorare ad un paio di progetti video per Lello Voce.

Intanto ci voleva Tommasino per farmi pubblicare i miei (si fa per dire) primi video sul famigerato YouTube.
In realta' i video portano giustamente la firma di Tommaso Verde, io mi limito ad interpretare lo scalcagnato Mago Giac sotto la direzione del mio piccolo Tommaso.
Vediamo se qualcuno di voi riesce a trovarli!! :-)

Ok basta ... mi pare di aver iniziato davvero "a bischero" questo 2008. :-) :) :)

salutoni a tutt*

giac

2.12.07

112- giri di dicembre

tanto per cominciare ...
vi rinnovo l'invito a seguire il mercoledi' sera su RAI3
il programma di Silvestro Montanaro "C'era una volta"

http://www.ceraunavolta.rai.it/category/0,1067207,1067027--1052,00.html

In questo periodo sto davvero preoccupandomi della questione "informazione". Vedo troppe bugie in giro.
Ho fatto due belle lezioni su "La storia dell'immagine" e su "La storia della TV" al circolo di studio che abbiamo organizzato con il collettivo Lu_cia. E mi son reso conto che tante cose che io do' per scontate in realta' non lo sono. Forse potrei fare una conferenza-spettacolo multimediale su questi temi...
Che dite, potrebbe interessare?

Intanto che ci pensate eccovi i miei prossimi giri.

Mentre stiamo preparando con il Prof. Boldrini e il piccolo Bit la prossima conferenza spettacolo da portare a gennaio a Roma per il Festival della Scienza ...

l'8 e il 9 dicembre saro' a Empoli, in via Lavagnini, a fare la
Mini-Minimal TV dalle 16,30 alle 20,00
per La Bottega degli Attori e Raccontatori Multimediali
coordinata dal Giallo Mare Minimal Teatro.

poi dal 10 al 15 dicembre saro' a Bologna
al Teatro Testoni Ragazzi a fare repliche del Tele-racconto
"Patatine Volanti e altre piccole storie".

ed infine dopo un veloce passaggio da casa
saro' dal 17 al 20 a Roma. A fare i video fondali per il concerto
"MAKINA/FABRIC"
dell'ensamble di Luigi Cinque
il 19 dic. alle ore 21,00
alla Sala Petrassi del Parco della Musica
http://www.auditorium.com/eventi/4906724

anzi no mi sbagliavo ...

in realta' finiro' i giri dopo Natale ovvero
con i videofondali per il concerto
"ABBAS'ABBA"
dell'ensamble di Gavino Murgia
il 28 dic. a Olbia

e quindi adesso non mi resta che augurarvi Buone Feste
e un Fantastico 2008!! :-)

13.11.07

111- cambio di programma

ebbene si: cambio di programma.
Se per caso qualcuno mi aspettava a Torino per il 16 novembre all'ORSA ...
dovra' aspettare ancora un po' piu' in la' ...
non so ancora a quando ma l'installazione e' stata rimandata.

Intanto ho messo on-line su google video i 3 video di Propaganda Eutopica
ecco i link:

http://video.google.it/videoplay?docid=-3539100253830071285
http://video.google.it/videoplay?docid=-7808296982257823326
http://video.google.it/videoplay?docid=8107128612305973255

Durano circa 12' ciascuno, se avete tempo e voglia di dargli un'occhiata mi piacerebbe avere le vostre opinioni.

Adesso sto pensando di andare a Genova sabato 17.
Per protestare contro l'affossamento della commissione di inchiesta sui fatti del G8.
Magari per chi non c'era puo' sembrare un po' eccessiva tutta questa storia
ma credetemi mi pare che di questi tempi bisogna proprio darsi da fare
per riconquistare diritti democratici che sembravano ormai assodati.

Il resto del mese sara' toscano e "videoso"

Il 21 e il 22 novembre saro' a Empoli alla rassegna ZoneVideo
ma i 3 video di Propaganda Eutopica saranno a Roma
al Rialto Santambrogio dalle 20,30 in poi
nelle due serate organizzate da Tempia

Poi il 27 novembre saro' a Bientina (Pisa)
al Teatro delle Sfide, ore 22,00 circa
a presentare un po' di miei video

E concludo questa news con una specie di appello e consiglio.
Mercoledi' 14 novembre (e anche gli altri mercoledi')
guardate su RAI3, alle 23,40
"C'era una volta"
il programma di Silvestro Montanaro.

Non so se vi e' mai capitato di vederlo:
vi garantisco che è uno dei migliori programmi di informazione della TV.
Dategli un'occhiata e poi fatemi sapere.

questo e' il link, se intanto volete intravedere di cosa si tratta:
http://www.ceraunavolta.rai.it/category/0,1067207,1067027--1052,00.html


salutoni

giac

19.10.07

110- da Torino a Torino

ed ecco questa news dal MalaFestival di Torino.

Le azioni di presentazione dei video di Propaganda Eutopica sono andate davvero bene. Nonstante abbia dovuto affrontare problemi tecnici e bug di programma che mi hanno tenuto sulle spine fino alla fine.
Presto mettero' i video on-line scaricabili e disponibili nella filosofia del progetto Eutopie.

Ma eccovi le mie prossime uscite:

il 24 e il 26 ottobre saro' a Piombino
a presentare i video di FuoriFrequenza Visionaria al festival Visionaria 2007.
Saranno proiezioni dedicate a "La vita quotidiana al tempo del web".
Potete vedere il programma sul sito di Visionaria.
www.visionaria.eu/mostrelist.php

il 25 invece saro' a Firenze alla Fortezza da Basso, nello stand della Legacoop Cultura, per il Festival della Creativita'.
Ore 17,15 presentazione del mio libro
"Artivismo tecnologico"
assieme al mitico Antonio Caronia.

Il 27 ottobre ripetiamo la presentazione a Pisa.
Alla V edizione del Book Festival alla Stazione Leopolda
ore 16,00, sala Shelley.

Dopo avver riavviato le lezioni all'Accademia di Carrara,
il 31 ottobre faro' un'intervento sul "Teatro Hacker"
alla Conferenza GARR 2007 "Network Humanitatis"
ore 11,30 - Teatro Palladium - Roma

La conferenza inizia il 29 e il programma completo lo potete trovare qua:
http://www.garr.it/conf07/programma.html

Eppoi il 3 Novembre presento "S'era tutti sovversivi"
a Sulmona (dove non sono ancora mai stato)
alle ore 18,30 al Teatro M. Caniglia

Il 10 Novembre, giorno del mio compleanno, festeggio a Lucca.

E infine torno a Torino il 16 Novembre, ore 18.30,
alla Sala ORSA in Via Botero 15
per presentare l'installazione interattiva
"Inconsapevole macchina poetica - dedicata a Julian Beck"

e con questa notizia concludo la news.

salutoni

giac

20.9.07

109- inizia l'autunno

comincia l'autunno ...
e per me ricominciano i viaggi di lavoro ecc ecc

Il primo e' un viaggio molto breve.
Sabato 22, ore 18:00
faccio il Teleracconto "H&G TV"
a Lucca nello spazio bambini della Tensostruttura
in Via delle Tagliate. Vicino alla Fiera.

Il secondo e' appena un po' piu' lungo
Domenica 23, ore 18:00
presento il mio Libro "Artivismo Tecnologico"
a Pisa, al Giardino Scotto.

Se magari qualcuno di voi riuscisse ad organizzare qualche altra presentazione del libro ne sarei davvero contento! :-)

Intanto ho finito di sistemare la registrazione dei 10 tele-racconti dal Chiapas, realizzati dai miei studenti di Macerata.
Se avete tempo e voglia potete vedere il video in DiVX da qui
www.verdegiac.org/10-tr-chiapas.html

E sta per finire FuoriFrequenza 2007 a Capannori con un evento eccezionale:
venerdi' 28 settembre, a Capannori, ore 21:00
Giulietto Chiesa e Franco Fracassi
presentano "ZERO" il film e il libro sull'11 settembre.
E noi del collettivo Lu_cia presenteremo un'intervista inedita di Franco Fracassi che non ha trovato spazio nel film.

Eppoi finalmente un viaggio piu' lontano.
a Vicenza dal 1 al 4 ottobre
per collaborare al nuovo spettacolo di Carlo Presotto e Paola Rossi su "Favole al telefono" di Rodari.

E dato che ormai ho preso il via ...
Vi annuncio che saro' ancora con il Progetto Eutopie al MalaFestival di Torino dal 10 ottobre. Per realizzare gli interventi di "propaganda eutopica" nei giorni che potete vedere annunciati nel bel programma:

http://www.opusrt.it/malafestival.html

Così per ora mi fermo qua con le info.

buon autunno a tutt*

11.8.07

108- dalla Nuova Casa

in questa news d'agosto non annuncio viaggi ...
sono stato in giro senza riuscire ad avvisarvi ... ma ormai quel che e' stato e' stato :-)

Questo mese rimango a casa, a finire di sistemarla e a fare video in relax. Faccio le vacanze intelligenti! :-)

C'e' da fare i video di "propaganda Eutopica" per il Mala Festival di Avigliana. C'e' da montare il video dei TeleRacconti sulle storie del Chiapas che hanno fatto gli studenti dell'Accademia di Macerata. Devo iniziare a lavorare al nuovo tele-racconto su "Favole al telefono" di Rodari.

E a fine mese inizia la rassegna Fuori Frequenza 2007.
Ogni mercoledi' dal 29 Agosto al 26 settembre.
Con un bel programma di video e incontri dedicati agli eventi "caldi" di questo inizio millennio. Si comincia con il G8 di "Solo Limoni" e "OP" per finire con i "NO-Tav" passando dall'Iraq-napoletano, il Venezuela e l'inchiesta di Fracassi e Chiesa sull'11 settembre.
il programma lo potete vedere da qui
www1.autistici.org/lu_cia/

poi da meta' settembre ...

ma intanto buon agosto a tutt*

giac

16.6.07

107- cambio casa

salve a tutt*
dopo il maggio viaggiante eccomi ormai a meta' giugno.
Giugno domestico e traslocatore. :-)
Cambio casa e indirizzo ...
L'indirizzo nuovo e'
Via della Chiesa 55, Ponte San Pietro
55100 Lucca (LU)

Vado ad abitare un po' fuori città, piu' verso la campagna e in riva al fiume Serchio.

Intanto lavoro ai Video-fondali per lo spettacolo "Passio Mariae" di Paola Marcone.
Testi di Renzia D'Inca' e Paola Marcone
Si presenta un primo studio al Teatro di Buti
Domenica 23 e Lunedi' 24 Giugno
Per la rassegna Piccoli Fuochi

Vi risparmio le incredibili avventure nel labirintico FantaMondo di Ikea. Adesso anche on-line!!
Sospendero' gli "assemblaggi alla brucola" solo per fare gli esami in Accademia e per andare al
Uanciù free San Teodoro Jazz 2007
il 5 Luglio, a fare i video-fondali al concerto "Abbas"
dell'Ensamble di Gavino Murgia

per ora e' tutto ... gli scatoloni mi aspettano.

giac

6.5.07

106- viaggi di Maggio

Ho ancora in testa le immagini di Berlino: vedere in 4 ore i luoghi del nazismo, la storia e le tracce del muro e infine la ricostruzione di Postdammer Platz è veramente una "gita" toccante. Gli orrori, le ferite e le speranze del '900 tutti stretti nella stessa città... Grazie a Clarita che ci ha guidati con sapienza e cuore per Berlino. E noi (io la Pucci e il Bucalossi), all'inizio di questo terzo millennio, ci abbiamo portato il virus della Minimal-TV. Chissà se e come si evolverà ... I bimbi erano sorpresi e felici, la direttrice del museo Mach Mit ancora più sorpresa nel vedere come i bambini giocavano con il mezzo. E noi contenti di essere rusciti ancora una volta a fare una cosa semplice ma efficace. Ricordatevi sempre che "La TV è di chi la fa".
Adesso sono in treno per Morrovalle (vicino a Macerata) dove stasera farò un "Hansell e Gretell". Lo so avrei dovuto avvisarvi prima, ma non mi è riuscito. Eppoi mi fermo a fare il prof all'Accademia di Macerata fino al 10 maggio. Proseguirò poi per Bari. L'11 e il 12 farò ancora "H e G" e poi il nuovo "Patatine Volanti" in occasione dei festeggiamenti per S. Nicola.
Questo mese sarò più randagio del solito. E pensare che devo anche trovare una nuova casa... e pobabilmente comprarmi un'auto ... e tutto entro fine maggio. Ma questa è un'altra storia ...
Intanto il 14 maggio faccio "Stanze" a Torino, alle Fonderie Limoni, con gli ALDES. Se qualche nordista non l'ha ancora visto vi consiglio di venire a vederlo.
Dal 15 al 17 maggio sarò invece ospite della fam. Presotto a Vicenza. Iniziamo a lavorare ad un progetto su "Favole al telefono" di Rodari. Lo spettacolo debutterà in autunno. Ma vorremmo attualizzare il tema utilizzando internet e i cellulari.
Il 18 sarei dovuto essere a Catania. A fare una perf-conferenza con Alessandro Aiello ma probabilmente interverrò da Lucca con il video-skype. In questi casi apprezzo molto la tecnologia!! Che meraviglia la tele-presenza.
Invece non potrò fare a meno di essere all'Accademia di Macerata dal 20 al 24 per concludere l'allestimento dei tele-racconto tratti dal libro "C'era una volta una notte... Storie dalle montagne del Chiapas" della Scuola Secondaria Ribelle Autonoma Zapatista. Chissà cosa diranno in Chiapas quando vedranno cosa abbiamo fatto con i loro racconti.
Infine il 25 sarò a Genova a testimoniare al processo per i fatti del G8, su invito del Legal Forum.
E con questo fermo il racconto dei viaggi di maggio, anche perché al momento non sono previsti altri spostamenti. Movimenti e traslochi si ... Ma questa é un'altra storia.
Salutoni
Giac

17.4.07

anche quest'anno

e anche quest'anno si va a Verona
al Junior festival
http://www.mondadorijuniorfestival.it/

dal 19 al 22 aprile anche se il festival comincia il 20.
Ho visto il programma e ci sono davvero una miriade di cose da far perdere l'orientamento!!

Comunque se passate da Verona mi trovate nello spazio Forum.
Dovrebbe essere uno stand, di fronte all'Arena, dove i bimbi parlano di Energie Rinnovabili e Riciclaggio con il personaggio Virtuale "Junior". Io saro' "dietro al personaggio". :-)

Poi torno a festeggiare il 25 aprile a Lucca.
Buona Liberazione a tutt*!!

E anche quest'anno si torna a Berlino!
Dal 29 aprile al 4 maggio.
A fare la Minimal TV, versione bambini, per un progetto organizzato dalla Tatiana Bazzichelli al Machmit Museum
http://www.machmitmuseum.de/

Il progetto si chiama "HACKmit! - Medien und Kunst zum Leben" e comprende un bel gruppo di artisti italiani impegnati in una serie di attivita' tecnologiche per-con i bambini.
Con me ci saranno la Vania Pucci e Federico Bucalossi: due veterani della Minimal TV.

Cosi' il 1 maggio saro' a Berlino invece che a mangiare "fave e formaggio" in qualche scampagnata.

Il Buc dice che nella zona vicino al Museo e' tradizione che il Primo Maggio ci siano scontri tra polizia e manifestanti. Ho guardato in rete e pare proprio che a Berlino, dal 1987, ci siano sempre stati scontri al margine delle manifestazioni. Ne parlano, in tedesco, anche su wikipedia:
http://de.wikipedia.org/wiki/Erster_Mai_in_Kreuzberg

Certamente staro' alla larga dagli scontri ma almeno un pezzo di Primo Maggio Berlinese penso che valga la pena di farselo. ;-)

O pensate che sia meglio andare allo zoo a vedere l'orsetto bianco??? ...

salutoni
e buon May Day fin da ora!!

Giac

10.4.07

Artivismo Tecnologico

Mi faccio propaganda!! :-)
Sta per uscire il mio libro che in anteprima potete scaricare dal mio sito www.verdegiac.org/artivismo.html
Diffondete la notizia. Grazie.
saluti
giac

-----------------------------------------------
Giacomo Verde
ARTIVISMO TECNOLOGICO
Scritti e interviste su arte, politica, teatro e tecnologie.
Prefazione di Antonio Caronia
Edizioni BFS – Biblioteca Franco Serantini
ISBN 88-89413-20-0
13,00 euro

Il libro raccoglie una serie di interviste e scritti di Giacomo Verde sulle sue diverse esperienze artistiche accumunate da un uso etico e politico delle tecnologie. Per questo la sua attività è identificabile come "artivismo tecnologico".
"Non mi sento un ottimista tecnologico e tanto meno un feticista. La mia formazione culturale mi ha portato a condividere il punto di vista cyberpunk: l'uso democratico e creativo delle tecnologie é frutto di una battaglia costante. Anche se il digitale dà grandi possibilità esistono interessi economici (di pochi) che fanno di tutto per mettere freni e gabbie."
Si parte dal fondamentale documento collettivo "Per una nuova cartografia del reale" per arrivare al "progetto EutopiE" che sta prendendo forma attraverso la rete. Si racconta dell'esperienze della Minimal-TV, del tele-racconto, dell'attivismo video, del V-jing teatrale e del perché "La televisione non esiste: sono solo figurine". Si tratta di web-cam-teatro, di smitizzazione della tecnologia, delle responsabilita' politiche degli artisti e di "realtà tecnologicamente aumentata".
"... per me l'essere umano è tecnologico, la natura dell'umano è artificiale, ed è questa artificialità che ci distingue dagli animali: le scarpe che portiamo, i vestiti che indossiamo, le case in cui viviamo, sono tutti artifici che nessun animale possiede. La creazione di macchine appartiene a noi, è la nostra natura. Il vero problema nasce quando non si ha il giusto controllo dei mezzi tecnologici."

Distribuzione:
Libercoop s.c.r.l. - via I. Bargagna, 60 – 56124 Pisa
tel.-fax 050 97 11 432
e-mail: acquisti@bfs-edizioni.it
sito web: www.bfs-edizioni.it

--------------------------------
INOLTRE ......
--------------------------------
Il 5 PER MILLE ALLA BIBLIOTECA F. SERANTINI
Dai un contributo alla cultura, alla storia, alla conservazione della memoria…

La Biblioteca F.Serantini è un importante centro di documentazione/archivio storico che conserva un patrimonio unico di libri, giornali, documenti, manifesti ect. consultati ogni anno da centinaia di giovani studenti, ricercatori, docenti, cittadini comuni. È riconosciuta dalla Soprintendenza ai beni archivistici della Regione Toscana come archivio di importanza storica nazionale.

Come devolvere il 5 per mille alla Biblioteca Franco Serantini?
La legge finanziaria del 2007 consente di destinare una quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche pari al 5 per mille per il finanziamento delle associazioni ONLUS. È possibile per il contribuente assegnare direttamente questa quota all’Associazione Amici della Biblioteca Franco Serantini ONLUS apponendo sui modelli di dichiarazione dei redditi la propria firma e il codice fiscale dell'Associazione nell’apposita casella.
93057680501
Si ricorda che la scelta di destinazione del 5 per mille, diversa e non alternativa a quella dell’8 per mille, non comporta alcun esborso per il contribuente in quanto si tratta di “tasse” che verrebbero comunque sottratte.
Portatevi dietro questo volantino e ricordatevi di dirlo al vostro commercialista!
__________________________________

Per informazioni rivolgersi a:
Associazione amici della Biblioteca Franco Serantini ONLUS
tel.+fax 050 570995 e-mail: associazione@bfs.it
sito web: http://www.bfs.it

Veniteci a trovare nella nostra sede: Largo C. Marchesi, s. n. civ. (presso Complesso Scolastico – quartiere Pisanova) 56124 PISA

la Biblioteca F. Serantini è aperta tutti i giorni da lunedì a venerdì: 9,30/12,30 – 14,30/17,30

1.4.07

104-sconforto istituzionale

Rieccoci in viaggio.
L'altro giorno al Beccaria di Milano i ragazzi mi hanno chiesto qual'era l'ultimo viaggio che avevo fatto. L'ho fatto ieri - ho risposto - da Lucca a Milano, per venire qua da voi. Erano abbastanza stupiti che uno fosse arrivato fin da Lucca per fare una cosa in carcere con loro. Situazione davvero poco bella quella vissuta al minorile. Di ri-educativo c'e' solo la buona volontà dei volontari. Ma la situazione, la struttura e la logica generale, é così idiota che ti fa passare la fiducia nelle istituzioni e nella legalità: ti fa venire voglia di essere criminale.
Ma rieccoci in viaggio per Macerata, per l'accademia ,,, anche qui le istituzioni creano sconforto. Si sono dimenticati di inserire il mio orario nel calendario generale. Ed io lo avevo mandato a settembre del 2006. E adesso bisogna fare i salti mortali per trovare l'aula libera e accordarsi per le sovrapposizioni. Che fare? Arrangiarsi con quello che c'è!!
Il 5 aprile torno a Lucca ... C'è da organizare la prossima rassegna di FuoriFrequenza. Ma l'assessora alla cultura di Capannori, che dovrebbe appoggiare l'iniziativa, ha delle perplessità che secondo me sfiorano la censura. Eppure lei sarebbe di sinistra, e nella rassegna si fannno vedere cose che son passate anche in tv... Vedremo come va a finire, spero che non sia un altro episodio che mi faccia svalutare le istituzioni e le persone che le gestiscono.
Non viaggerò molto questo aprile.
Farò una puntata a Genova il 16 e 17 eppoi a Verona, con il personaggio virtuale, dal 20 al 24.
Per il resto rimango in Toscana ... Che il primo maggio sarò a Berlino, e spero che l'umore sia meglio di adesso.
Comunque Buona Pasqua!!

giac

12.3.07

103- tele-racconti

Rieccoci in viaggio ...
Dopo gli incredibili successi ottenuti a Bologna con le "Patatine Volanti" (finalmente un nuovo teeleracconto da aggiungere al mio repertorio!) adesso sto andando a Macerata, a fare il prof in Accademia fino a mercoledì 14. Quest'anno penso che li farò lavorare sul tele-racconto e sulle fiabe zapatiste ... Intanto la sera in abergo continuo a provare i video-fondali per il concerto "Time curve", che sarà a
Roma, sabato 17 marzo, ore 21,15
Festival della Matematica
Auditorium Parco della Musica

Dopo una breve pausa a Lucca poi sarò a
Monfalcone dal 20 al 24 marzo per
Absolute Poetry
Festival internazionale di poesia
... Video-fondali per i poeti ogni sera ...

e mentre il viaggio continua fermo qui la news augurandovi
Buona Primavera!

Giac

16.2.07

a Vicenza e Bo e Mi

sta terminando il periodo "domestico lucchese".

Ho finito di mettere insieme i testi per il libro "Artivismo
Tecnologico" e ho risposto ad un altro paio di interviste. Una la
potete vedere on-line qua:

http://www.dropoutexperience.com/verde.htm

E adesso sono in partenza per Vicenza. Per la manifestazione del 17 febbraio
sapete di cosa parlo vero?.... SE per caso qualcuno di voi ci sara' si
faccia vivo che magari beviamo qualcosa assieme.
Io ci vado con il mio piccolo Tommaso.
Un po' perche' non mi va che ci facciamo prendere dalle paranoie ... e
un po' perche' andiamo anche in gita dalla famiglia Presotto-Rossi +
bimbi, che non vediamo da un po' di tempo.

E visto che adesso posso Bloggare anche dal cellulare forse provero' a
fare un piccolo racconto del viaggio sul questo Blog.

Tornati da Vicenza dovro' fare un Re-Mix dei 5 video del concorso Video
Fucina Jazz
eppoi entro in "prova domestica" per fare un nuovo tele-racconto per i
piu' piccini

"Patatine Volanti e altre incredibili storie"
che debuttera' a Bologna il 5 Marzo
al Teatro Testoni verso le 9,30
eppoi alle 18,00 ci sara' un incontro pubblico
dove raccontero' come e perche' ho fatto questo tele-racconto.

Il 6 invece saro' a Milano per fare un lab video al Beccaria.
e ci tornero' anche il 9 marzo

mentre il 10 marzo saro' a Romanengo
a fare "STANZE" con la compagnia di teatro-danza ALDES
... tranquilli non ballo, faccio i video, ... manca solo che mi metto
anche a ballare :-)

salutoni
e buon 8 marzo a chi fa piacere!! ;-)

giac

26.1.07

che coincidenza

Arrivato a Montecatini scopro che i Bus sono in sciopero. Quindi passo al treno. Il prossimo era tra 25 minuti. Ma invece il treno precedente è in ritardo e quindi passa adesso! Che coincidenza! Salto su ... Forse per le 7 e mezza sono a casa.
Certo che è divertente bloggare in tempo reale, mentre sei in viaggio. Ma che senso ha?
In aereo ho quasi finito di leggere il libro della Bazzichelli "Networking, la rete come arte". Ha fatto davvero un bel lavoro. Riesce a descrivere in maniera giusta l'evoluzione di certa arte elettronica italiana. E mi piace come sia riuscita ad interpretare il mio lavoro. Mi spiace solo che non abbia citato "Solo limoni" nel capitolo sul G8. Inoltre mi ha fatto pensare che valga la pena di approfondire perché certa digi-arte italiana (come anche quella del sottoscritto) non riesca a passare le Alpi. Proverò a lanciare il tema sulla lista di AHA.
Per ora è tutto.
Bloggherò nuovamente dal prossimo viaggio o anche dalla postazione domestica?
Vedremo ...

dall'airBus al Bus

Rieccomi in terra italica. Sul continentte, come dicono i sardi. Adesso sono nel bus che va dall'aereoporto di Firenze a Montecatini. Al momento non so a che ora arriverò a Lucca. E' mai posibile che ci voglia più tempo a fare gli 80 Km tra Fi e Lu che tra Cagliari e Firenze? E sto pure rischiando la multa! Son senza biglietto... Speriamobbene!

hanno vinto

E così anche stavolta siamo riusciti a fare la cosa. I problemi organizzativi, che erano ritardi vari su tutti i fronti, si sono sciolti. I vincitori del Concorso Video Fucina Jazz sono: Alessio Santoni con il video "Visite" sui Cousin Germains e Andrea Iannelli con il video su "Mc Pherson". Sicuramente meritava almeno una menzione "Mani di note" di Emanuela Cau che ha fatto davvero un bel lavoro su Rita Marcotulli e Andi Sheppard. Comunque la Marcotulli cercherà di farlo trasmettere in Tv. Adesso dovrò fare un video di 5' che mixa il meglio di ognuno, da utilizzare come promo. E poi cercheremo di metterli on-line. Il prossimo anno proviamo ad allargare il concorso a livello nazionale. Comuque io non posso continuare a fare il direttore tuttofare senza l'aiuto di qualcuno. Tito Loi (patron di Rocce Rosse) è daccordo e così avviamo la ricerca di un assistente "made in Sardinia" che mi possa aiutare...
Intanto a Lucca fervono le attività elettorali per il nuovo sindaco. E mi dicono che il "nostro" - si fa per dire - candidato organizza un incontro su la necessià di spazi sociali a Lucca. Quando era il Boss della provincia non ha fatto niente e ci pare davveo singolare che adesso dia l'impressione di volersene occupare. Sarà lasolita storia?... Vedremo.
Intanto tra poco pranzerò al ristorante Italia, dopo aver dormito all'albergo Italia, per poi tornare in Italia ;-) ... Che belle coincidenze

25.1.07

primo msg da viaggio

Perchè fare un blog? Adesso posso farlo anche dal cellulare. Sono a Cagliari per la premiazione del VideoFucinaJazz, pare che ci siano ancora problemi organizzativi. Gli eventi culturali, visti da fuori, sembrano quasi sempre senza problemi. Invece c'é quasi sempre qualche magagna. E la cosa buffa è che non se ne può parlare pubblicamente ,,, forse potrebbe servire a questo um mio blog? Cerco che serve tempo per scrivere ... E non so se ne avrò ... Ho appena telefonato alla Cinetca Sarda ma non rispondono. Riusciremo a fare le prove tecniche entro le 18? Riusciremo a risolvere le possibili assenze della gjuria? Ma ne può fregare a qualcuno? Vedremo ...

23.1.07

tornando da Roma

ed eccoci alla prima news del 2007
di tutte le cose che pensavo di fare durante le vacanze di fine anno ne ho fatta solo una: vacanza!! :-)

adesso di ritorno dai successi romani (con Bit e il Prof. Boldrini e il fantastico gruppo di E-tica diretto da Antonio Bocola) alla settimana della scienza di Roma ... faccio appena in tempo a tirare le fila delle cose da fare che devo ripartire per Cagliari
dove finalmente il

25 gennaio alle ore 19,00
alla Cineteca Sarda
Viale Trieste, 118-126 - 09123 CAGLIARI

premiazione del Concorso Video Fucina Jazz

Oltre ai bei video in concorso si potra' vedere anche
un mio videino jazz fuori concorso : Jazz Video Session Time
se non potete venire a Cagliari potete almeno vedere il mio videino da questo url
http://www.verdegiac.org/video-jazz.htm
si puo' scaricare la versione DivX oppure Xdiv
Io vedo meglio la Xdiv, che e' anche piu' leggera.

Dopo di che devo dedicarmi assolutamente alla chiusura del mio libro:
ARTIVISMO TECNOLOGICO
scritti e interviste su arte, politica, teatro e tecnologie
Prefazione di Antonio Caronia
ed. BFS Pisa

Ebbene si!! Anch'io faccio i'libbro ;-)
... sperando che sia una cosa gradita e utile. Sara' una raccolta di diverse interviste e scritti che ho fatto nel corso degli ultimi anni, scritti e idee sparse che finalmente potranno avere una loro veste unificante.

Intanto in pentola bollono altri progetti, con il personaggio virtuale ... un nuovo TeleRacconto per i piccolissimi ... altri video fondali ... eppoi vorrei davvero entrare in Second Life per vedere cosa potrei sviluppare laggiu' ... vedremo ...

intanto salutoni

giac

14.12.06

prossime mosse e auguri!!

ed eccoci arrivati alla news di meta' dicembre.
le prossime mosse, a cavallo tra il 2006 e il 2007, saranno abbastanza tranquille:

Il 15 e il 16 dicembre saro' a Milano
con il Boldrini, dal Boccola di E-tica per preparare
"Dal bigBang al microBit: gli imprevisti dell'evoluzione.
Conferenza cyber-comica sui tempi della vita"
che faremo a gennaio a Roma, per la settimana della scienza.
Sara' un dialogo tra il Proff. Boldrini (docente di divulgazione scientifica all'Universita' di Siena13) e l'assistente virtuale Bit (personalita' bio-digitale ad apprendimento programmato).
Una performance dove un personaggio virtuale dialoghera' costantemente con un personaggio reale. A voi decidere chi dei due suddetti e' il virtuale!! :-)

Dopo di che staro' a Lucca ad organizzare future attivita', aggiornare il sito, lavorare al mio libro e fare un po' di vacanza natalizia.

Se per caso avete bisogno di fare un regalo intellettuale vi segnalo che e' appena uscito il libro
di Tatiana Bazzichelli
"Networking | la rete come arte"
edizioni Costa & Nolan
(dove è citato anche il mio lavoro) ma se siete solo curiosi potete vederlo su
http://www.networkingart.eu

Infine il 28 saro' a Cagliari.
Dove finalmente, alle ore 18,30 alla Cineteca Sarda,
ci sara' la presentazione e la premiazione dei corti del concorso Video Fucina Jazz 2006.

L'ultimo dell'anno penso di passarlo con gli amici lucchesi, e non si prevedono spostamenti extra regionali fino al 13 gennaio per mettere a punto, a Milano, la Conferenza Cyber-comica e poi a Roma fino al 20 per mostrarla al pubblico.
Ma di questo vi daro' le info specifiche nella prossima news 2007.

Intanto buone feste e un ganzo 2007
a tutt* voi

25.11.06

a Catania

Adesso sono a Catania
a fare il laboratorio contagiante per "Cercando Utopie: Contagio".
se volete potete seguire il blog Catanese su
http://www.bloggers.it/giac/

domani torno a Lucca ma da giovedi' 30 sono di nuovo a Catania per allestire la performance che presenteremo
sabato 2 e domenica 3 Dicembre alle ore 21
al Piccolo Teatro di Catania.

per ora non dico altro
presto vi aggiorno sulle prossime mosse.

salutoni

3.11.06

99- autunno caldo

ed eccoci a Novembre
le avete mangiate le caldarroste??

Il 10 sarebbe il mio compleanno e lo passero' a Bologna
perche' coincide proprio con
"MAKINA"
concerto evento dedicato al lavoro
ore 22.00 al LINK (via Fantoni 21) a Bologna.
per il Multimedia Labor Festival organizzato da CGIL

Infatti staro' a lavorare all'ombra delle due torri dal 6 novembre per preparare i video-fondali per MAKINA.
pero' poi l'11 festeggero' il compleanno al "Podere Operaio" di Montecarlo!!
Montecarlo di Lucca pero' ... 'che' sono un uno sporco noglobbal-anarco-comunista ...
o no??!! ;-) ;-)

Per gli interessati al video saro' invece a Milano
il pomeriggio del 12 a InVideo
ore 18.00 Spazio Oberdan proiezione di
"SINTOMI - e' piu' potente di me - tra mente e scena"
vedete il programma completo su
http://www.mostrainvideo.com/

Mentre per gli interessati alle installazioni saro' a Monza
il 16 Novembre per Art-Hotel
ore 18.00 inaugurazione della mostra al Nine Hotel dove presento
l'installazione interattiva
"Inconsapevole Macchina Poetica:
sull'utopia - dedicata a Muhamad Yunus"

E per rimanere sempre attivi e in movimento (si fa per dire ...)

Domenica 19 novembre al Goethe-Institut di Roma
ore 19.00 | Estetica retrofuturista della Cosmonautica Sovietica
Incontro con Massimo Magrini e Giacomo Verde
ore 21.30 | Concerto + video
Kosmodrom zhivoe vistuplenie
di Bad Sector + Giacomo Verde

...all'interno del Festival organizzato da Nuova Consonanza:
"Fast Forward - nuove musiche e nuove tecnologie"
per avere altre info vedete su
http://www.nuovaconsonanza.it/

eppoi ancora piu' a sud ... verso il caldo.
il 25 novembre a Catanzaro replica di MAKINA
e poi a Catania con Laboratorio e Replica Contagiante di Cercando Utopie ...

ma ormai saremo ai primi di Dicembre ... e l'autunno caldo volgera' alla fine ...
quindi vi riaggiornero' sul tonificante freddo nella prossima news: la numero 100!!!

salutoni

20.10.06

Migrando e viaggiando

rieccoci qua!!
Tornato dalla bella esperienza del Laboratorio Eutopico di Avigliana
(il Kit comincia a funzionare davvero!!)
mi sono messo a "spippolare" per migrare a Linux e fare una rete WI-FI in casa. Naturalmente 'ste cose sono sempre piu' complicate del previsto ... ma adesso pare che siamo a buon punto... certo che Ubuntu pare davvero una bella cosa ... nonostante Jaromil e altri si scandalizzino perche' dietro c'e' Canonical ... e comunque se Jaromil non mi sistemava un paio di cose ci starei ancora pensando se migrare o no a Linux con Ubuntu ...
Intanto ho ricominciato a fare il proff a Carrara: da quest'anno insegno Video-installazioni. Ed e' stata una vera sorpresa vedere che i ragazzi non sanno chi e' Nam June Paik!!
Non e' difficile saperlo, basta andare sul suo bellissimo sito.

Ma eccovi le tappe del prossimo Verdegiac Tour :-)

Sabato 21 saro' a Roma, incontro Luigi Cinque in preparazione dei videofondali per il concerto dedicato ai 100 anni della CGIL.
Ma la sera stessa saro' a dormire a Campobasso perche'
Domenica 22 alle ore 17,30
al teatro Savoia
"Fast Blood"
performance di poesia con Lello Voce e Michael Gross

Dopo qualche giorno a casa...

il 27 ottobre faro' un Lab Tele-Raconto al Centro To&Tu di Torino
e poi il 28 partecipero' al Linux Day
organizzato dai LinuXvari Torinesi. Potete vedere la locandna su:
http://gnug.it/gwiki/LinuxDay#locandina
Faro' un intervento sul "Teatro Hacker" soffermandomi sul "progetto Eutopie".

Il mese poi lo finisco a Milano, dove incontrero' il "Boccola Team" per iniziare ad organizzare un intervento con il personaggio virtuale per la prossima settimana della scienza a Roma ...

E novembre?
ve lo dico nella prossima news.

saluti

14.9.06

Pesaro, Mondaino, Torino

Le vacanze son passate
son gia' ricominciate le scuole ed io ...
ho ricominciato a girellare :-)

Non son riuscito nemmeno ad avvertirvi che son tornato in Sardegna il 31 Agosto per un concerto+video dedicato a Grazia Deledda e ancora il 4 settembre per un'altra replica di Abbas'Abba ...
Comunque il laboratoro a Mondaino con Roberto Castello e' andato davvero bene: molti iscritti e risultati molto interessanti sul rapporto video-danza-improvvisazione.

Adesso sono di nuovo in partenza.
Dal 14 al 17 settembre saro' a Pesaro, alla Festa Nazionale dell'Unità
per la Mostra "Arti Elettroniche" organizzata da Marco M. Gazzano.

Dopo una settimana lucchese torno all'Arboreto di Mondaino
dal 25 al 30 settembre
Residenza Creativa "Confini specifici e indefiniti"
con Giacomo Verde, Roberto Castello, Jaromil e Frank Nemola.
Un videomaker teatrante, un coreografo poliedrico, un software artist e un musicista pop si ritirano all'Arboreto di Mondaino per elaborare gli elementi base di una futura tecno-performance che metta in campo, e faccia intrecciare, le diverse competenze di ognuno. Potrebbe nascere una performance di danza, o uno spettacolo teatrale, una installazione interattiva, un concerto di musica elettronica pop o tutte queste cose assieme.

Ottobre invece lo comincio a Torino
Con il Laboratorio Contagiante, dall'1 al 7 ottobre
,
dal Kit Drammaturgico per Cercando Utopie
in preparazione della performance
"Cercando Utopie: contagio"
che sara' replicata l'8 ottobre alle ore 21,00

alla Sala Espace
all'interno del Malafestival 2006

Per info vedere: www.eutopie.net e www.opusrt.it

un abbraccio grande a tutt*

giac

25.7.06

scusate ma prima di partire ...
vi devo segnalare il seguente work shop

diffondete pure se pensate che ci siano persone interessate

Arboreto di Mondaino - www.arboreto.org -
1, 2 e 3 settembre 2006 - h 10-14 / 15-17
"Confini specifici e indefiniti"
workshop multidisciplinare condotto da
Giacomo Verde e Roberto Castello

Il laboratorio prevede due gruppi di lavoro di massimo 10 persone ciascuno dedicati rispettivamente:
al Proto-V-jing teatrale (G. Verde)
all'Improvvisazione di movimento (R.Castello).


Le giornate di lavoro saranno suddivise in due fasi:
- una prima dedicata agli insegnamenti specifici di ciascuna materia
- una seconda in cui i due gruppi si uniranno per integrare le reciproche competenze nella realizzazione di improvvisazioni multidisciplinari.

per maggiori info e iscrizioni contattare
www.arboreto.org/info.htm

ancora buon Agosto
Giac

24.7.06

vacanze intelligenti?

salve a tutt*
con questo caldo in corso pare che l'unico pensiero possibile sia quello rivolto alle vacanze ...
ma quindi/invece intelligentemente ... ;-)

eccomi in partenza per la Sardegna
saro' a Santa Maria Navarrese (Provincia Ogliastra)
per il I° Concorso Video Fucina Jazz
dal 27 al 30 luglio
durante il Rocce Rosse Jazz Festival

e anche se mi fermo in Sardegna fino al 12 agosto ...
- un po' per vacanza e un po' perche'
il venerdi' 11 agosto
faro' i video fondali al concerto Abbas'Abba

dell'ensamble di Gavino Murgia -

... saro' virtualmente presente sul "continente" italiano
con due opere (che poi pubblichero' sul mio sito)
in due collettive d'arte:

il 5 Agosto inaugura a Pietrasanta (LU)
Galleria Petrarte in Via del Marzocco 27
La Collettiva d'arte Contemporanea

...WHO'S IT?...WHAT'S IT?
a cura di Dina Pierallini

apertura tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00 fino al 27 agosto 2006
altre info www.dinapierallini.com

La mia video instalazione si chiama
PORTA NUZIALE

Sara' all'ingresso, bisognera' passarci sotto/attraverso.
E' una proiezione, su un velo di sposa, di vagine mutanti (?) di "s-pose".
E' una sorta di dedica a "La Sposa messa a nudo ..." e al "Nudo che scende ..." di Duchamp e a "L'origine ..." di Courbet ecc ecc
Naturalmente in chiave contemporanea, provocatoria e porno-cyborg.

Invece il 6 Agosto a Manarola (Cinque Terre)
inaugura la MegaCollettiva

"ARTESOTTERRANEA ­ ARTISTI IN GALLERIA"


Dedicata a Dario Capellini, Marco Crovara e Sergio Fregoso
Curata da Giorgio Bergami, Giuliana Cuneo, Sara Fregoso, Alessio Gianardi, Andrè Leuba e Daniela Rollandi.

Il tunnel che unisce la Stazione Ferroviaria e Via dell'Amore alla località di Manarola (tratto d'unione/divisione tra due o più luoghi) viene trasformato in galleria d'arte.
Le opere (manifesti 70X100) resteranno alle pareti fino a che il tempo, gli interventi esterni o casuali ne determineranno la deperibilità.

Qui espongo una immagine che e' frutto dell'elaborazione video della foto di una auto anni 60: un "AUTOSOGNO"


Chissa' come mai ... ma adesso mi viene in mente quella sequenza del film di Alberto Sordi "Vacanze intelligenti". La ricordate?
Albertone e signora visitano la Biennale d'Arte a Venezia durante le loro vacanze. La grassa signora, stanca e accaldata, vede una sedia sotto una palma in-vaso: si siede e chiede ad Albertone di andarle a prendere da bere.
Quando il marito torna trova la moglie osservata e fotografata come se fosse una opera d'arte: in effetti la signora si era accomodata in una installazione!! :-) :-) :) :) :)

buone vacanze a tutt*
e che siano davvero intelligenti

giac

19.6.06

son direttore anch'io ;-)

salve a tutt*

la novita' del momento e' che son diventato direttore artistico anch'io!!
Ormai l'eta' e l'esperienza ci sarebbero... quindi Uala' (si scrive cosi'?)
eccomi qua!! :-)

I° Concorso Video Fucina Jazz
27 / 30 luglio 2006

per il Rocce Rosse Jazz Festival
Santa Maria Navarrese Provincia Ogliastra
da un'idea di Gavino Murgia

direzione artistica di
Giacomo Verde


Il Video Fucina Jazz è un concorso, e un laboratorio video, per 6 video maker selezionati per realizzare 6 video di documentazione creativa sul Festival Rocce Rosse Jazz 2006.
L'intento è quello di superare la semplice formula del concorso video per creare un evento che sia anche un momento di scambio di saperi, e di collaborazione tra diversi video maker, senza rinunciare al gioco della competizione artistica.
Come un ensamble di jazzisti capace di suonare insieme senza rinunciare ai virtuosismi personali.

Per quest'anno il concorso-laboratorio e' solo per i residenti in Sardegna.
Se volete informazioni visitate:
www.roccerosse.it

Eppoi finalmente questa settimana si porta a termine il Progetto dedicato a Galileo Galiei a Pisa.

Venerdì 23 e sabato 24 giugno
A Pisa:
IPSE DIXIT,
dedicato a Galileo Galilei, evento di chiusura del progetto europeo Sidereus Nuncius - Narrazioni tra arte fede e scienza

IPSE DIXIT è organizzato come un vero e proprio ipertesto, un intreccio di eventi e di percorsi, di performance artistiche e di giochi, reali e virtuali, della durata di due giorni, in cui i visitatori/partecipanti potranno scegliere l’ora e la porta di accesso, i luoghi e le azioni cui assistere e gli itinerari da percorrere.

all'interno dei percorsi:
AD INVISIBILIA
Video-installazioni, a cura di Giacomo Verde
(ideate dai partecipanti al Laboratorio di video-installazioni-agite)
ispirate alla vita e alle scoperte di Galileo disseminate in diversi luoghi del centro storico.

se volete saperne di piu':
www.sidereusnuncius.net


che dite mi devo fare il biglietto da visita con scritto
Direttore Artistico ... :) :) :)

salutoni

7.6.06

salve a tutt*
eccovi alcuni aggiornamenti che spero vi interessino.

allora l'installazione che presentero' a Cascina l'8 giugno,
diversamente da quanto annunciato, si chiamera'
SINTOMI SCOMPOSTI
(che mutano nel tempo)
video installazione per due proiezioni asincrone

e questa e' la sua presentazione:



Il sincronismo di due schermi indipendenti crea l'illusione di unità. La mente tende a riunire. Anche quando si mostrano separazioni, piccoli ritardi o rotture di senso e prospettiva. Ecco due cicli sincronizzati in un solo ciclo: potrebbe continuare all'infinito, rassicurante. E' l'estetica del centro che unisce le parti separate. E' solo un pretesto. La macchina è perfetta e non s'incepperà. Ma una delle due sequenze è leggermente più lunga dell'altra. E' sempre così: prima o poi il sincronismo si rompe. E così nella ripetizione, nel tempo, le immagini non collimano più. Si fatica a ritrovare il senso di prima. Si vanno creando nuove associazioni, nuovi confini, scissioni e riunioni. La macchina asincrona compone nel tempo proprie estetiche di senso. La macchina è impazzita? La macchina è creativa? Nessun istante si ripete uguale a se stesso. Eppure i cicli si ripetono: sintomi scomposti che mutano nel tempo.

Visto come e' cambiata lavorandoci su??

L'inaugurazione sara' attorno alle 18,30
prima della presentazione del Video

"Sintomi - e' piu' potente di me"
che nell'anteprima ha ricevuto molti apprezzamenti.

Sia il video che l'installazione rimarranno in visione

fino al 10 giugno dalle ore 17 alle 24

Io invece il 9 sera saro' a Mestre, in piazza COIN
a fare i videoFondali a "Stanze" di Roberto Castello- ALDES
Sara' un allestimaneto davvero particolare dato che sara' all'aperto e davanti alle vetrine di COIN!!

Quindi vi confermo che mi fermero' a Treviso fino al 12
per incontrare gli amici veneti. :-)

Certo non e' stagione di radicchio ma mi aspetto delle buone mangiate! :-)

eppoi .....
ve lo dico quando torno a casa


salutoni

26.5.06

salve a tutt*
di ritorno dai fasti Maceratesi ;-)
dove son riuscito a coordinare ben 40 studenti dell'Accademia in 15 diverse e soddisfacenti performance ispirate a Becket ... eccomi ad aggiornarvi sulle prossime attivita' e spostamenti.

Sabato 27 maggio, dalle 15,00
al Teatro Studio di Scandicci (FI)
conferenza su Narrazione e TecnoTeatro


Presenterò i miei lavori "artistici" incentrati sul concetto di "Hacker Teatro".
Ci sarà anche il mitico Antonio Caronia ad introdurre e poi in anteprima per l'Italia il video su e di Marcel.lì Antunez Roca "El debuixant".
Marcel.lì interverra' poi in video-conferenza da Barcellona.

Mentre ho iniziato con Lu_cia ad organizzare la prossima rassegna di "Fuori Frequenza" e con Massimo Talone e il Comune di Serravalle la prossima edizione di Barattiamo ...

il 2 Giugno saro' ad Osini, in Sardegna,
per fare i video-fondali al concerto
"Abbas'abba" dell'ensamble di Gavino Murgia.


Non riusciro' a godermi la trasferta perche'
il 3 giugno, a Pisa
al Teatro di Pisa
si presenta il mio video
"Sintomi - e' più potente di me"

che ho realizzato sul laboratorio teatrale tra "scena e mente" condotto da Sandro Garzella e Fabrizio Cassanelli della Città del Teatro di Cascina.

Dopo di che mi mettero' a preparare la videoinstallazione
"Scissioni"
che presentero' a Cascina l'8 giugno
al festival Metamorfosi.

Utilizzero' alcuni frammenti delle riprese fatte per la preparazione di "Sintomi" e il tema sarà la sottile linea che separa e unisce "l'essere e l'apparire come il dire e il fare".

Il 9 giugno invece saro' a Mestre
con la compagnia di Roberto Castello
a fare i video-fondali a
"Stanze"


e probabilmente mi fermero' in zona per salutare un po' di amici trevigiani ...

Un attimo di respiro prima di concludere la preparazione delle video installazioni per
"Ipse dixit"
evento dedicato a Galileo Galilei a Pisa il 23 e 24 giugno
Ma di questo magari vi racconto nella prossima news ...

salutoni

25.4.06

allora ...
quest'anno ci sono stati pochissimi auguri di Buona Pasqua ...
tutt* ancora sotto shock per il dopo elezioni??

Spero comunque che abbiate festeggiato degnamente il 25 aprile!!!

Io sono in partenza per Verona
da domani al 1 maggio
al Mondadori Junior Festival
http://www.mondadorijuniorfestival.it
e piu' esattamente
Dalle ore 10.00 alle 18.00 al Junior Forum in Piazza Bra
con il personaggio virtuale Junior

Sono davvero curioso di vedere cosa viene fuori, c'e' un programma molto articolato ma ancora non capisco se e' un evento davvero dedicato ai bambini o piuttosto al "problema bambini" percepito dagli adulti ....

Intanto ho teminato il video sul laboratorio con i "matti" di Cascina.
il titolo e' "Sintomi - e' piu' potente di me".
Sono davvero soddisfatto. Verra' presentato ai primi di Giugno.

Dal 2 al 4 maggio al Teatro Lux di Pisa
prima parte del laboratorio per la creazione di videoistallazioni dedicate a Galileo Galilei.

Siamo riusciti anche a montare l'intervista video a Luigi Cinque. Dovrebbe uscire nel suo prossimo DVD prodotto da Fandango.

Tornero' a Macerata a lavorare, ispirati da Beckett, con gli studenti dell'accademia dall'8 al 11 maggio.

mentre mi appresto a salutarvi sento Ballaro', e dicono che forse la settimama prossima avremo veramente i presidenti di camera e senato ... speriamo bene!

salutoni

5.4.06

e allora anche stavolta non son riuscito a tenervi aggiornati ...

e' passata la prima di "Resistenti classe 926"
al teatro di Fiorenzuola.
e non sono riuscito ad avvisarvi. Ma forse e' meglio cosi'!
Dato che mi hanno cambiato i video-fondali che avevo preparato
facendomi una cosa poco bella!!

Mentre sono impegnato a montare le riprese che ho fatto l'anno scorso al laboratorio di Cascina con il "gioco del sintomo" - robe da matti!! in tutti i sensi - :-)
vi segnalo un workshop gratuito che faro' a Pisa
per realizzare delle video istallazioni ispirate a Galileo Galilei
potete vedere (e diffondere se volete) il bando:
http://www.verdegiac.org/workshop.htm

Intanto abbiamo iniziato a lavorare ai video-fondali per un concerto di Luigi Cinque per i festegiamenti dei 100 anni della CGIL. Sara' a Giugno.

Mi raccomando (anche se immagino che dirlo a voi sia inutile)
domenica 9 si va a votare per sbattere fuori quel cialtrone di Berlusconi e compagnia bella!!!

Il 10 saro' a Macerata in accademia fino al 12.
Lavoriamo davvero su Beckett, sul racconto "Immaginazione morta immaginata".
Pensavo che ai ragazzi non sarebbe piaciuto invece ....

Il 13 aprile saro' a Milano.
Stiamo preparando con Antonio Boccola e C. l'uscita di un personaggio virtuale per una fiera del libro per ragazzi: a Verona per fine mese.

eppoi c'e' Pasqua!!!

Ma gli auguri ve li faccio nella prossima news

salutoni

13.3.06

Sono in partenza per Grosseto ...
ma ci tengo a ricordarvi che

al Teatro San Martino - via Oberdan, 25 ­ Bologna
venerdi' 17 Marzo, alle ore 22:00
"Cercando utopie: Contagio"
All'interno di un bellissimo programma di eventi e incontri dedicati al
"CONTAGIO ­ AIDS, copyright e copyleft nell'era della rete"
per la rassegna
MONDOGRAFIE, LINGUAGGI E CONFLITTI GLOBALI

Poi il 18 si replica a Modena (versione ridotta)
Spazio Le Lune - via Staffette Partigiane 31/b
ore 21,30

Comunque io saro' a Bologna dal 15
per il Laboratorio Eutopico Contagiante che e' gia' iniziato con Maia Pedulla'.

Dal 20 Marzo invece saro' a Macerata per iniziare il laboratorio con gli studenti dell'Accademia.
Probabilmente quest'anno lavoreremo su Becket ... dato che "ricorre"!! ;-)

per ora mi fermo qua!
poi vi racconto dei preparativi per il Concerto CGIL, dei Resistenti della Biagiarelli, del Bando per il Lab che faro' a Pisa ...

salutoni

16.2.06

Elettra
Eine Poetische Oper von Nanni Balestrini
Di 21/02/2006 - 20:00 UhrOrt: Maschinenhaus der Kulturbrauerei, Knaackstr. 97, 10435 Berlin
Giacomo Verde, Live-Videoprojektionen.

Nanni Balestrini, Sprecher; Katharina Kröger, Sopran; Luigi Cinque, Live Electronics; Einführung: Reinhard Sauer Macerata

Non e' un errore!!! :-) :-)
E' l'informazione della prossima performance che faro' a Berlino
con Nanni Balestrini e C. il 21 Febbraio.
Se avete amici a Berlino, che gli piacerebbe venire a vedere, ditegli di scrivermi che cerco di fargli trovare dei biglietti gratis.


Se invece siete a Milano, o avete amici milanesi e interessati alla danza, vi segnalo un laboratorio di 3 mesi finalizzato alla creazione di uno spettacolo.
E' tenuto da Barbara Toma ogni giovedi sera nella sala prove in PERGOLA.
Le lezioni prova sono il 16 e 23 febbraio dalle 20.00 alle 22.30
per informazioni: www.barbaratoma.com
Io non centro niente ... e' solo un piacere che faccio a un'amica! :-)

Invece c'entro in pieno con il lab. che faro' a Grosseto il 28 febbraio e il 1 marzo su l'uso del video nel teatro scolastico.

E ancora di piu' c'entro con il work-shop residenziale di scrittura tecno-teatrale collettiva che dovrei fare (se ci sono abbastanza iscritti) al
Centro Il Garage - Lucignano (Arezzo) dal 4 all'11 marzo 2006
vedi info: http://www.verdegiac.org/workshop.htm

E poi ancora il Lab. a Grosseto il 13 e 14 marzo

Ed infine ancora un Lab. ma stavolta Eutopico, a Bologna il 15, 16 e 17 febbraio
per preparare la performance "Cercando Utopie: contagio"
vedi: www.eutopie.net
che sara' replicata al Teatro San Martino il 17 sera.
E il 18 sera a Modena in uno spazio che ancora non so ...

che dite ci vedremo in una di queste occasioni??

Auffiderseeeeen :-)
giac

26.1.06

88 - Mamma ho perso l'aereo

ebbene si!
sarei dovuto essere a Barcellona ... ma il Treno mi ha fatto perdere l'Aereo e cosi' sono tornato a casa in Bus e in Bicicletta!!
Perlomeno riesco ad aggiornarvi degli spostamenti e dei lavori in corso ...
per prima cosa vi segnalo che stanno per chiudersi le iscrizioni al work-shop residenziale che faro' al

Centro Il Garage - Lucignano (Arezzo)dal 4 all'11 marzo 2006
Laboratorio Tecno-Teatrale
di scrittura scenica collettiva
"I SENSI DEL TEMPO"
vedi info:http://www.verdegiac.org/workshop.htm
magari diffondete la notizia ...


poi domattina parto (spero davvero) per Barcellona
nell'ambito delle fasi di realizzazione del progetto "Sidereus Nuncius" dedicato a Galileo Galilei.
Saro' al Teatro di Andres Morte per vedere la sua nuova performance e poi per presentare il mio lavoro assieme agli altri artisti coinvolti nel progetto.Si torna Domenica 29

A Carrara, con gli studenti dell'Accademia, continuiamo il lavoro per realizzare due Installazioni-performance dul tema del "Tempo"debutto previsto il 10 febbraio a Carrara.

Si riprende l'organizzazione del prossimo Barattiamo
http://www.baratiamo.org/
che ha ricevuto una segnalazione (all'interno delle attivita' culturali e artistiche organizzate da Massimo Talone per il Comune di Serravalle Pistoiese) per cui saro' al Museo Pecci di Prato nel pomeriggio del 1 Febbraio

Il 2 Febbraio, con il collettivo LU_CIA,saremo alla
Casa del Popolo di Colonnata (vicino Firenze)
a proiettare "Citizen Berlusconi" e a parlare di informazione e politica

Il 7 e l'8 saro' a Grosseto per un corso di aggiornamneto agli insegnanti sull'utilizzo del video nel Teatro Scolastico.

E il 9 febbraio invece tocca a Milanonel pomeriggio alla NABA
Via Darwin, 20 - Ed 20 AMARANTO di Carlo Mo -
Aula SPAZIO ELASTICO
al convegno (che inzia l'8)
Researching the Future: art and design in transmodal transition
vedi info:
http://www.m-node.com/

e per finire questa news vi dico che poi continuo a lavorare ai videofondali per il prossimo spettacolo di Roberta Biagiarelli "Resistenti - leva 926" con i testi di Francesco Niccolini.
Sto lavorando su foto d'epoca bellissime
Ci ritroveremo a Cascina il 13 e il 14 febbraio per fare un po' di prove ...

per ora e' tutto (mi pare abbastanza)
ci sentiamo piu' avanti
giac

23.12.05

finale d'anno

rieccomi qua!!
non ho scritto altre info perche' dopo la "sfuriata" di ottobre sono rimasto praticamente in Toscana ... a fare il prof in Accademia a Carrara e per l'Universita' di Pisa ... a presentare la rassegna di Fuori-Frequenza a Siena ... a cercare di finire il video sui "migranti a Lucca" e ad iniziare quello sui "matti di Cascina" ... e poi ad avviare un progetto su Galileo Galilei a Pisa ... a video-improvvisare nelle "Stanze" di Roberto Castello a Sesto Fiorentino ... e a mettere finalmente on line la prima versione completa del "Kit drammaturgico per Cercando utopie: contagio"
http://www.eutopie.net/KitDram/KitDram1_2.htm

Intanto si e' deciso di sciogliere zoneGemma ... per divergenze organizzative e poetiche ... e ho anche deciso di sospendere le possibili repliche di "Storie Mandaliche".

Il prossimo viaggio sara' a Nuoro
il 30 Dicembre, ore 21 al Teatro Eliseo
video-fondali-live per il concerto dedicato all'acqua
"AbbaS'Abba"
dell'ensamble diretta da Gavino Murgia

E cosi' finisco il 2005
Vi auguro di cuore Buone Feste
e CI auguro che il 2006 sia piu' giusto
e migliore di quello passato.
;-)
P.S.
NO-TAV ovunque e comunque!!! ;-)

6.10.05

86- si riparte!!!

ed ecco la standard news :-)

dopo aver terminato due dei tre video previsti rieccomi in partenza!!
da domani 6 Ottobre a sabto 8 Ottobre
a Monfalcone a fare i video fondali
al festival "Absolute Poetry"
C'e' veramente un bellissimo programma se avete voglia guardate almeno il sito:
www.absolutepoetry.org

Il 9 sera invece saro' con Lello Voce a Torino
al mitico "Mala Festival"
anche qui davvero un bel programma.
http://www.opusrt.it/Malafestival/Malafestival2005.htm

piccola pausa di inizio settimana a Lucca :-)
e poi a Mondaino dal 12 a fare l'allestimento finale di
Cercando Utopie: contagio
di cui vi ho gia' mandato le informazioni ;-)

Infatti dovreste gia' sapere che poi saro' a Milano
al "Festival Short Format" del CRT
dal 19 al 22 ottobre
www.teatrocrt.org
Anche qui c'e' un bel programma!!
Ma e' tutto di DANZA!!!
Chissa' cosa succedera' quando si accorgeranno che non sono un danzatore?!
O forse lo sono ma non me ne ero mai accorto???

poi magari vi faccio sapere ...

salutoni

giac

Performance Cercando Utopie

zoneGemma presenta
Cercando utopie: contagio
da un'idea di Giacomo Verde, musiche di Paolo Ravaglia
grazie a L’Arboreto di Mondaino, Armunia, La Città del Teatro.


Prima Planetaria
il 15 ottobre, ore 21, al Teatro Dimora
L'Arboreto di Mondaino

Replica Contagiante
il 22 ottobre, ore 21, al CRT di Milano
Festival Short Format
preceduta dal laboratorio contagio eutopico
il 20, 21 e 22 ottobre


Le vecchie utopie sociali sono morte, ma nuovi modi di "immaginare" e realizzare "mondi migliori" si stanno concretizzando "qui e ora" senza rimandare la soluzione delle ingiustizie in un lontano ed ipotetico futuro che non esiste più: perchè il futuro è adesso, non è più domani.

“Cercando Utopie: contagio” non racconta una storia ma cerca di esprimere, attraverso 10 azioni sceniche, l'immaginario di coloro che stanno realizzando un altro mondo possibile.

E' un teatro politico che non vuole denunciare o criticare ma piuttosto schierarsi dalla parte di chi “critica facendo”.

Le persone e i movimenti che stanno “attuando un futuro migliore” hanno parole e immaginari che nascono dal “fare” e che vanno oltre i soliti schemi estetici e politici.
La performance “Cercando utopie: contagio” è dedicata a tutti loro: è nata dall'irriverente “diritto al Delirio” di Galeano, si è svezzata con un certo Brecht riscritto da Don Durito della Lacandona, si è nutrita dei testi di Marcos e degli zapatisti, ha bevuto dai bicchieri di tanti “pensieri dal basso”, ha ascoltato il “suono della foresta che cresce”, ha bruciato e ringraziato antenati, si è scrollata di dosso quasi tutte le parole che aveva e ha impastato visioni e pixel su un velo da sposa ... infine adesso si mostra continuando a cercare “quello che manca” ...

Lo spettacolo è composto da "10 scene con video proiezioni" che possono essere adattate a diversi contesti e spazi. Tutta la drammaturgia è stata realizzata per essere replicata anche da "non professionisti" (questa è la sua piccola utopia teatrale) di cui se ne auspica il coinvolgimento "contagiante" ad ogni replica.
Infatti ogni spettacolo sarà preceduto da almeno due giornate di laboratorio in modo da "preparare" alcune persone del luogo a diventare performer nella relativa replica. Riceveranno così tutte le informazioni e i "software" necessari in modo che ognuno di loro possa diventare a sua volta un "replicatore contagiante" della performance.
-------------------------------

La performance teatrale "Cercando utopie: contagio" nasce da una serie di laboratori di scrittura collettiva sul tema delle nuove utopie, e fa parte del Progetto EutopiE (che vuol dire "luoghi felici").
www.eutopie.net
Tutte le istruzioni e i materiali necessari alla realizzazione della performance sono contenuti nel
“Kit Drammaturgico per Cercando Utopie: contagio”
liberamente scaricabile dal sito sotto licenza
“Creative Commons”.

6.8.05

84 - non mi sono reso conto

Acc!!!
non mi sono reso conto di quanto tempo e' passato dall'ultima mia news!!
Sono stato preso dagli eventi e mi sono dimenticato di annunciarli ...

Vi riassumo brevemente che la Rassegna "Fuori Frequenza - video
comunicazione liberata" e' andata bene ed e' ormai finita, con un
illuminante documentario censurato che tratta del rapporto Mafia-Forza Italia.

Il progetto Eutopie - la preparazione del Kit Drammaturgico - va avanti; anche se e' saltato un lab a Mondaino, siamo riusciti a fare un buon lavoro a Castiglioncello, ospitati da Armunia. Prossimamente pubblichero' il racconto e un po' di materiali sull'esperienza. Come ho pubblicato il resoconto del laboratorio di Roma.

Mentre pensavo di passare tutto agosto a Lucca a montare i tre video che ho in cantiere (uno sui Migranti, uno sul riciclaggio e uno sulla Biblioteca Franco Serantini) ecco che mi chiamano da Vicenza ... e cosi':

il 20 e 21 Agosto,
saro' a Villa Ghellini, Villaverla (Vicenza)
per un laboratorio sul "Kit Cercando Utopie: contagio"
per un massimo di 12 persone. Orario 10 > 13 - 14 > 17
Iscrizioni entro il 17 agosto - cell: 348 0383281

e poi nello stesso luogo il 26, 27 e 28
6 repliche del mitico tele-racconto "H&G TV".
Che ancora mi diverto molto a farlo ... :-)

Intanto fervono anche i preparativi di
"Barattiamo - festa del baratto totale"
che sara' a Serravalle Pistoiese il 3 Settembre.
Ma di questo ve ne parlo nella prossima news che faro' verso fine mese ...

Intanto buon Agosto a tutt*

Giac

3.5.05

82 - Maggio tranquillo

rieccoci qua ...
di solito, gli anni passati, Maggio era un mese vorticoso dove si accavallavano scadenze ... quest'anno invece e' venuto fuori un po' piu' "tranquillo".

venerdi 6 e Sabato 7 maggio saro'
a Civitanova Marche (MC)

alle ore 21,00 - al teatro comunale.
video-fondali per "CivitaNovapoesia", Festival di Live Poetry

da martedi' 10 a venerdi' 27 dalla mattina (esclusi i fine settimana)
saro' piu' o meno a Cascina per iniziare a realizzare "La voce delle Macchine" per il Kit Drammaturgico di "Cercando Utopie: contagio".
Inizio anche un piccolo lab. con gli studenti dell'Istituto d'Arte di Cascina mentre proseguo le riprese video sul "gioco del sintomo" con i "pazienti-teatranti-disagiati-mentali", dove a volte distinguere tra matti e normali non e' semplice :-)

Pero' da mercoledi' 18 a venerdi' 20 saro' a Mestre (VE)
al Centro Culturale Candiani
per la rassegna Zazie - interconnessioni metropolitane.

il 18 alle 21:
Storie Mandaliche 3.0

Iperacconti della trasformazione

il 19 e 20, orario 11>13 / 14>17
WORK SHOP "Hacker Teatro:
dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

e poi il 21 e 22 vado all'Arboreto di Mondaino
all'incontro residenziale "La bellezza necessaria - scritture per il teatro"

dal 30 infine dovrei essere a Roma per ...
... ma questa la lascio alla prossima news! ;-)

'mbe in effetti forse anche questo Maggio ...
non e' che sia cosi' tranquillo ...

saluti a tutt*
giac

9.4.05

81- riprendiamo ...

certo che se continuo cosi'...
invece di aggiornarvi sulle attivita' e gli spostamenti futuri, questa news diventa il diario di quello che ho fatto.
:-)

Ma non mi pare che qualcuno abbia lamentato l'assenza di notizie :-)

Occhei!! Cerchiamo di riprendere il ritmo:
E' Passato Jaromil con la sua dine:bolic (veramente OK!!)
E' Passata Pasqua e poi
il 1 Aprile ho fatto una Performance di "Proto-VJing" a Pisa
potete trovare i materiali scaricabili sul sito di www.eutopie.net
che ho appena aggiornato anche con i materiali per un "Volantinaggio eutopico"

Infatti il progetto EutopiE va avanti, ci saranno:
- un laboratorio tra maggio e giugno a Roma (in via di definizione)
- un laboratorio all'Arboreto di Mondaino a Giugno
- un laboratorio a Castiglioncello a Luglio (da confermare)
- una presentazione del nuovo "Kit drammaturgico" a Settembre a Cascina
- la presentazione di "Cercando Utopie: contagio" a Ottobre a Mondaino

Intanto e' on-line su http://www.arboreto.org/sguardi04c.htm
una bella e completa relazione di Lorenzo Donati
sulla residenza dello scorso Novembre a Mondaino per l'allestimento della prima versione di Cercando Utopie e una recensione di Chiara Alessi

ma veniamo alle prossime date ed eventi.

Martedi' 12 aprile, ore 21
Pisa, alla Normale, palazzo della Carovana in aula bianchi
visione del video documento su "Reportage Chernobyl"

Giovedi' 14 Aprile, ore 17,30
Città del Teatro, Cascina (PI)
Incontro con Enzo Aronica
(Regista e direttore artistico di n[ever]land percorsi al digitale)

dal 18 al 21 Aprile, a Macerata per organizzare la
performance di VJing con gli studenti dell'Accademia per
Mercoledi' 20 Aprile, ore 21
al centro sociale SISMA

Sabato 23 ore 14.30>17.30 e
Domenica 24 aprile ore 10>14
alla Città del Teatro di Cascina (PI)
WORK SHOP "Hacker Teatro: dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

ed infine
ven 29 Aprile dalle 12 in poi ad Ascoli Piceno
Polo Culturale Sant'Agostino, Piazza del Popolo
Installazione "Inconsapevoli Macchine Poetiche"
e intervento alla tavola rotonda su "Arte Scienza e Pace"

e non vi ho detto niente sulle recenti elezioni e nemmeno sulla "morte mediatica" del Papa ... sara' un caso?? :-)

salutoni
giac

27.2.05

80- work shoooooops

rieccomi qua!!

Marcel.lì Antunez Roca e' passato veloce
ma e' stato un bell'incontro: lo ringrazio per essere riuscito a venire a Cascina e a La Spezia per mostrare il suo lavoro e le sue Utopie di "Traspermia", ovvero il ritorno della vita verso lo spazio!!

Cosi' riparto anch'io ...
da Lunedi' 28 feb. a Mercoledi' 2 marzo all'Accademia di Macerata.

E poi via al Nord, a Milano il 3 e 4 Marzo alla NABA (Nuova Accademia Belle Arti) per un work shop intensivo per la produzione di Immagini Eutopiche.

e ancora work shop a Cascina
Sab. 5 ore 15>19 / Dom. 6 ore 10>13
"Web-cam-teatro: tecniche e possibilità di performance on-line"

e dopo un paio di giorni di "pausa" indovinate un po'?? ...
Un altro W.S. ... stavolta a Bergamo dal 9 all'11 marzo,
sul teleracconto e V-J teatrale.

invece il 12 marzo continua il Laboratorio a Serravalle Pistoiese dove stiamo cercando di organizzare un evento-festa sul Baratto ... preparatevi a barattare oggetti, racconti, saperi, torte fatte in casa e quanto altro vi viene in mente ... se ne avete voglia. ;-)

salutoni
giac

2.2.05

tra gli scatoloni

ed eccovi le prime news di Febbraio ...
ma il Carnevale da voi impazza??? :-)

io son alle prese con mucchi di scatoloni e problemi di ri-arredamento e poi ...

Sono in partenza per Berlino
per la mostra Hack.It.art
http://www.ecn.org/aha/
dove c'e' in mostra una delle "Inconsapevoli Macchine Poetiche", quella dedicata a Julian Beck. Rimango a Berlino fino a domenica 6

Al ritorno continuo l'allestimento di tre video-performance con gli studenti dell'Accademia di Carrara. Tutte ispirate alla vicenda della Tribu' Adivasi, che considera "la Comunità la vera ricchezza".
Su http://mio.discoremoto.virgilio.it/verdegiac/
potete trovare la storia-notizia di partenza. Se vi interessa ....

Poi finalmente parte il Laboratorio a Cascina assieme ai "matti" che dovrebbe sfociare in un video e in una videoinstallazione; colonna sonora il melodramma.

Ancora un debutto:
STORIE MANDALICHE 3.0
ven. 11 e sab. 12 febbraio ore 21,00
Teatro Rossini p.zza Togliatti - Pontasserchio - Pisa

E forse dovrebbe essere stampato anche il libro diario su Storie Mandaliche.

Intanto ho fatto il programma degli incontri e dei work-shop per il Laboratorio di Tecno-teatro eccovi qua sotto in anteprima il calendario,
e i miei saluti.

Giac

P.S.
quanto tempo ci vorra' per riavere una casa senza scatole in giro???

----------------
ZoneGemma - La Città del Teatro
T&T
Zone-laboratorio di Tecnologi&Teatro
a cura di Giacomo Verde (zoneGemma)

4 incontri e 5 work shop
su teatro e tecnologie audiovisive
al Ridotto del Teatro Politeama di Cascina (PI)
------------------------------------------

Ven. 25 Febbraio, ore 17,30
INCONTRO CON MARCEL.LÌ ANTÙNEZ ROCA
(Performer "mecatronico", fondatore de La Fura dels Baus)
www.marceliantunez.com

Gio. 17 Marzo, ore 17,30
INCONTRO CON JAROMIL
(Performer, Software Artist di Free-J, MuSe, dyne:bolic)
www.dyne.org

Gio. 14 Aprile, ore 17,30
INCONTRO CON ENZO ARONICA
(Regista e direttore artistico di n[ever]land percorsi al digitale)
www.neverlandonline.org

Sab. 23 Aprile, ore 18,00
INCONTRO CON MOTUS
(Equipe di teatro performativo "multivisionario")
In occasione dello spettacolo "L'ospite", Anna Maria Monteverdi
presenta Enrico Casagrande e Daniela Nicolò.
www.motusonline.it

---------------------------------

Sab. 5 / Dom. 6 marzo
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Giacomo Verde
"Web-cam-teatro: tecniche e possibilità di performance on-line"

Sab. 9 / Dom. 10 aprile
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Mauro Lupone
"Suono spazio e interazione tecnologica sulla scena"
con Andrea Brogi e Alessandro Frangioni

Sab. 23 / Dom. 24 aprile
ore 14,30>17,30 / 10>14
WORK SHOP di Giacomo Verde
"Hacker Teatro: dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

Sab. 7 / Dom. 8 maggio
ore 15>19 / 10>13
OPEN LAB di Mauro Lupone
"Motion capture e generazione audio"
con Andrea Brogi

Sab. 21 / Dom. 22 maggio
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Mauro Lupone
"Audiovisione: il suono e l'immagine"

31.12.04

78- via dal fosso

tanto per cominciare:
ci auguro un 2005 migliore dell'anno passato...
e che si riesca a fare almeno un piccolo passo avanti per un mondo migliore.

Intanto cambio casa. :-)
Dal 18 gennaio 2005 il nuovo indirizzo sara'

giacomo verde
Viale C. Castracani 281, 55100 Lucca

fuori dalle mura lucchesi e via dalla pittoresca ma "ristretta" via del fosso.

A Gennaio non prevedo grandi viaggi.

- Debutteremo con "Storie del Mandala" (versione ragazzi di Storie Mandaliche) il 12, 13 e 14 gennaio, ore 10,00 alla Citta' del Teatro di Cascina.
Il pomeriggio dell'11 gennaio faremo una prova generale aperta ad amici e conoscenti. Siete tutt* invitati!!

- Impostero' la performance Eutopica con gli studenti dell'Accademia di Carrara.

- Faro' il programma di incontri per il "Laboratorio di Tecno-teatro" a Cascina

- Inviero' il CD per installare una "Inconsapevole Macchina Poetica" (versione inglese) a Berlino alla mostra-evento "Hack.it.art" a cura di Tatiana Bazzichelli. Dal 15 gennaio al 27 febbraio 2005 presso il museo Kunstraum Kreuzberg/Bethanien. www.kunstraumkreuzberg.de

- Iniziero' il laboratorio "Immagini Eutopiche" a Serravalle Pistoiese, sabato 15 Gennaio. www.eutopie.net/workSerravalle.htm

- Faremo un "Fast Blod" a Reggio Emilia al "Maffia Illicit Music Club" il 19 gennaio, ore 21,30

Nella nuova casa potro' finalmente ospitare amici a dormire, ed avro' spazio sufficente per feste e cene. Quindi se passate da queste parti fatevi sentire.

ancora BonAnnoNovo!! :-)

Giac

9.12.04

il mese di Dicembre mentre ascolto la Callas

ascolto la Callas mentre scrivo ... e' magnifica.

Storie Mandaliche a pianta centrale e' davvero bello.
Continuiamo le prove. Fabrizio e Alice mi stanno "massacrando" ... mi stanno facendo lavorare molto su tutte le possibili espressioni e occupazioni dello spazio ... comunque hanno ragione: la fatica vale la pena.

Venerdi' 10 saro' alla premiazione del concorso video
"Raccorti Pisani", ore 15,00 Sala Chiesa di S.Domenico a Pisa

dopo aver svolto il mio compito di giurato parto per Roma

Sabato 11 ore 15,00 tengo un
Seminario al Teatro Palladium, Università Roma Tre
Roma, piazza Bartolomeo Romano
per CINEMA & INTERMEDIALITÀ
X Convegno internazionale di Studi cinematografici
a Cura di Marco M. Gazzano

Intanto la Callas e' passata da Puccini a Verdi e ancora a Puccini ...

Lunedi' 13 saro' in Accademia a Carrara e il 14 in viaggio per Cosenza
dove mi aspetta un laboratorio di "tecno-teatro" per gli universitari di Valentina Valentina dal 15 al 17.
E anche una serie di incontri con video e l'installazione delle "Inconsapevoli Macchine Poetiche" per il Dipartimento Multimediale Autogestito.

Sapreste riconoscere un pezzo di Doninzetti?? Anche in questo la Callas e' perfetta!! Ma come faceva??

Le attivita' lavorative del 2004 le finiro' a Cascina con altri due giorni di prove di Storie Mandaliche 3.0 il 21 e il 22.

Avete gia' pensato alle vostre vacanze?? Io ancora no.

Mi segnalano dalla regia che ci sono ancora pochissimi posti disponibili per il laboratorio gratuito sulle "Immagini Eutopiche" che faro' da gennaio a Serravalle Pistoiese http://www.eutopie.net/workSerravalle.htm

Comunque "Casta Diva" di Doninzetti rimane il brano piu' toccante ...

un abbraccio forte a tutt*
Giac

16.11.04

dopo Mondaino

E' passato piu' di un mese dall'ultimo blog ...
per diversi motivi non sono riuscito ad aggiornarlo.
L'ultimo periodo l'ho passato a Mondaino (vicio a Cattolica) per allestire la performance "Cercando Utopie". Dall'1 al 14 novembre.
Ora rieccomi tornato a casa
saro' breve perche' sono davvero stanco ...
oggi ho inserito l'ultimo msg da Mondaino, su www.bloggers.it/giac , dove racconto come e' "finita" l'avventura e come forse andra' avanti.
Ho dovuto pubblicarlo su quel blog perche' avevamo un computer pieno di Troyan che andava lentissimo e non mi permetteva di accedere a questo Blog.
Poi l'ho ripulito ... ma ormai avevo avviato il blog su bloggers.it e cosi' sono andato avanti...
Comunque a Mondaino e' stata davvero una piccola Eutopia realizzata. :-)

Domani parto per Crevalcore.
Ci rimango fino al 21 novembre a fare repliche del "sempreverde" "HeG TV" :-)
alla Biblioteca Comunale di Crevalcore - Via Persicetana 226
18 novembre due repliche: ore 9.00 e 10.30
19 novembre ore 10.30
20 novembre ore 21.00

Cosi' mi rimane anche tempo libero per "organizzare" i materiali di "Cercando Utopie" da mettere on-line.

Intanto a Cascina sono cominciati i preparativi per il nuovo allestimento di "Storie Mandaliche 3.0". Sara' finalmente a pianta centrale.
Dal 23 in poi si comincia a provare ...

Salutoni

4.10.04

si rifrulla .... :-)

salve a tutt*
dopo un bel periodo di vita sedentaria ecco un un bel micro viaggioiper-lavorativo ... nel nord Italia. Sara' un caso?? ;-)

Mercoledi' 6 ottobre a Bolzano
Teatro Carambolage alle 20,30
"Fast Blood"live poetry, con Lello Voce e C.

Giovedi' 7 ottobre a Torino
Locale “Incubator Progetto Atelier/Urban 2 della Città di Torino”
C.so Tazzoli 215/13
faro' due "interventi"

Dalle 15.00 alle 18.00
Seminario di “Creatività e Low-Tech”

alle 20.30
“So...” (studio dal “Calderón” di P.P. Pasolini)
Conferenza/spettacolo con l’intervento introduttivodel Prof. Antonio Pizzo (Università di Torino)

E questo perche' a Torino il 7 comincia il MalaFestivalche va avanti fino al 10 con un bel programma. Potete vederlo su: http://www.opusrt.it/Malafestival/Malafestival2004.htm

nel frattempo l'8 ottobre vado a Brescia
per 2 repliche di "HeG TV" (teleracconto da Hansel e Gretel)

alle ore 11,00
al Liceo Psicopedagogico Gambara
alle ore 20,00
Teatro II Circoscrizione, via Colle di Cadibona, 5

Comunque poi ritorno a Torino fino al 10 per il MalaFestival ...

poi mi "fermo" tra Lucca e Cascina (tra xear e Citta' del Teatro)

di passaggio per Roma, dove saro'il 13 sera e il 14 mattina
per incontrare i possibili "collaboratori" della performance "Cercando Utopie" che allestiremo a L'Arboreto di Mondaino dal'1 al 14 Novembre.

Se siete curiosi qua' ci sono le idee e i materiali di partenza: http://www.eutopie.net/cercautopie

Intanto vi ricordo che, sempre dal 1 al 14, contemporaneamente all'allestimento terro' un work shop aperto a 10 persone interessate a seguire/collaborare all'allestimento. ...
Per avere informazioni sul work shop:
http://www.eutopie.net/workMondaino.htm

per ora mi fermo qua ... ci sentiamo piu' avanti
un abbraccio

25.9.04

Macchine Poetiche

salve a tutt*
ne e' passato di tempo dall'ultimo messaggio he' ... in effetti e' stata una estate "tranquilla" per le mie attivita' ... ma non per il mondo!!

ma adesso ecco che vi annuncio a bruciapelo (e certo anche in ritardo ...)
sabato 25 e domenica 26 settembre 2004
dalle ore 20,30 alle ore 23,30
a Serravalle Pistoiese
INCONSAPEVOLI MACCHINE POETICHE: SULL'UTOPIA
4 installazioni interattive
di Giacomo Verde
(percorso nel borgo medievale)
PERCORRENZE0405 cantiere paese

per ora non vi annuncio altro
ma presto vi riaggiorno

Saluti e Margherite

3.7.04

Cinque Annunci!!!

CINQUE ANNUNCI!!!
Come le dita di una mano.
Stavolta saro' un po' lungo ma poi fino a fine mese non vi dico piu' niente.

OK? ;-)

POLLICE!!
Finalmente ho finito i Video per lo spettacolo
REPORTAGE CHERNOBYL
vedi www.babelia.org/progetti.html

E di seguito le repliche alle quali siete invitat*
se riuscite a venire, vedere e commentare ...
sarei davvero felice :-)

6 luglio 2004 ore 21,30
ROMANENGO (Cr) Festival Odissea (anteprima)

10 luglio 2004 ore 21,30
CASTIGLIONCELLO (Li) Festival Armunia (prima nazionale)

16 luglio 2004 ore 21,30
NAPOLI Rassegna “Teatri di Napoli”

21 luglio 2004 ore 21,30
MILANO Rassegna “Da vicino nessuno è normale” al Gaetano Pini

INDICE!!!
anche se ancora non trovo casa
e' quasi ufficiale che si avvia una collaborazione biennale con
"La Citta' del Teatro" di Cascina. Riallestimento di Storie Mandaliche e altre collaborazioni e produzioni tecnoteatrali almeno fino a tutto il 2005!!
www.lacittadelteatro.it

MEDIO!!!
Parte la rassegna "Fuori Frequenza 2004: un'altra televisione e' possibile"
Se per caso passate nel territorio lucchese dal 7 Luglio al 4 Agosto
ogni mercoledi' nel cortile del fantastico circolino "Il Mattaccio" proiezione di video.documenti D.O.C.
Si comincia con "Niente da Archiviare" per appoggiare Indymedia e il Legal Team Genova 2001 vedi <<>>
http://italy.indymedia.org/news/2004/06/571821.php
proseguiamo con due serate in collaborazione con il "Premio Ilaria Alpi", una con il progetto Taxi Tv Sat, poi Arcoiris web-tv, e il 2 agosto dedicato alla Strage di Bologna.

Se volete il programma dettagliato
www.verdegiac.org/fuorifrequenza

ANULARE!!!
Dal 14 al 16 Luglio saro' a Monaco, alla Muffathalle.
Evento-incontro internazionale
MediaDemocracy and Telestreet
Networking Free TV

A cura di Tatiana Bazzichelli e Alexandra Weltz.

Presentero' l'esperienza della Minimal-TV
per maggiori info sull'evento
www.ecn.org/aha

MIGNOLO!!!
Vi annuncio che saro' "Ospite" all'Arboreto di Mondaino dal 1 al 14 Novembre per allestire la tecno-performance "Cercando Utopie" per il progetto EutopiE.
L'allestimento e' anche un workshop per 10 giovani "Osservatori creativi".
Se qualcun* di voi e' interessat* puo' trovare maggiori info su
www.arboreto.org

!!!

E con la mano aperta faccio ciao e vi saluto