13.3.06

Sono in partenza per Grosseto ...
ma ci tengo a ricordarvi che

al Teatro San Martino - via Oberdan, 25 ­ Bologna
venerdi' 17 Marzo, alle ore 22:00
"Cercando utopie: Contagio"
All'interno di un bellissimo programma di eventi e incontri dedicati al
"CONTAGIO ­ AIDS, copyright e copyleft nell'era della rete"
per la rassegna
MONDOGRAFIE, LINGUAGGI E CONFLITTI GLOBALI

Poi il 18 si replica a Modena (versione ridotta)
Spazio Le Lune - via Staffette Partigiane 31/b
ore 21,30

Comunque io saro' a Bologna dal 15
per il Laboratorio Eutopico Contagiante che e' gia' iniziato con Maia Pedulla'.

Dal 20 Marzo invece saro' a Macerata per iniziare il laboratorio con gli studenti dell'Accademia.
Probabilmente quest'anno lavoreremo su Becket ... dato che "ricorre"!! ;-)

per ora mi fermo qua!
poi vi racconto dei preparativi per il Concerto CGIL, dei Resistenti della Biagiarelli, del Bando per il Lab che faro' a Pisa ...

salutoni

16.2.06

Elettra
Eine Poetische Oper von Nanni Balestrini
Di 21/02/2006 - 20:00 UhrOrt: Maschinenhaus der Kulturbrauerei, Knaackstr. 97, 10435 Berlin
Giacomo Verde, Live-Videoprojektionen.

Nanni Balestrini, Sprecher; Katharina Kröger, Sopran; Luigi Cinque, Live Electronics; Einführung: Reinhard Sauer Macerata

Non e' un errore!!! :-) :-)
E' l'informazione della prossima performance che faro' a Berlino
con Nanni Balestrini e C. il 21 Febbraio.
Se avete amici a Berlino, che gli piacerebbe venire a vedere, ditegli di scrivermi che cerco di fargli trovare dei biglietti gratis.


Se invece siete a Milano, o avete amici milanesi e interessati alla danza, vi segnalo un laboratorio di 3 mesi finalizzato alla creazione di uno spettacolo.
E' tenuto da Barbara Toma ogni giovedi sera nella sala prove in PERGOLA.
Le lezioni prova sono il 16 e 23 febbraio dalle 20.00 alle 22.30
per informazioni: www.barbaratoma.com
Io non centro niente ... e' solo un piacere che faccio a un'amica! :-)

Invece c'entro in pieno con il lab. che faro' a Grosseto il 28 febbraio e il 1 marzo su l'uso del video nel teatro scolastico.

E ancora di piu' c'entro con il work-shop residenziale di scrittura tecno-teatrale collettiva che dovrei fare (se ci sono abbastanza iscritti) al
Centro Il Garage - Lucignano (Arezzo) dal 4 all'11 marzo 2006
vedi info: http://www.verdegiac.org/workshop.htm

E poi ancora il Lab. a Grosseto il 13 e 14 marzo

Ed infine ancora un Lab. ma stavolta Eutopico, a Bologna il 15, 16 e 17 febbraio
per preparare la performance "Cercando Utopie: contagio"
vedi: www.eutopie.net
che sara' replicata al Teatro San Martino il 17 sera.
E il 18 sera a Modena in uno spazio che ancora non so ...

che dite ci vedremo in una di queste occasioni??

Auffiderseeeeen :-)
giac

26.1.06

88 - Mamma ho perso l'aereo

ebbene si!
sarei dovuto essere a Barcellona ... ma il Treno mi ha fatto perdere l'Aereo e cosi' sono tornato a casa in Bus e in Bicicletta!!
Perlomeno riesco ad aggiornarvi degli spostamenti e dei lavori in corso ...
per prima cosa vi segnalo che stanno per chiudersi le iscrizioni al work-shop residenziale che faro' al

Centro Il Garage - Lucignano (Arezzo)dal 4 all'11 marzo 2006
Laboratorio Tecno-Teatrale
di scrittura scenica collettiva
"I SENSI DEL TEMPO"
vedi info:http://www.verdegiac.org/workshop.htm
magari diffondete la notizia ...


poi domattina parto (spero davvero) per Barcellona
nell'ambito delle fasi di realizzazione del progetto "Sidereus Nuncius" dedicato a Galileo Galilei.
Saro' al Teatro di Andres Morte per vedere la sua nuova performance e poi per presentare il mio lavoro assieme agli altri artisti coinvolti nel progetto.Si torna Domenica 29

A Carrara, con gli studenti dell'Accademia, continuiamo il lavoro per realizzare due Installazioni-performance dul tema del "Tempo"debutto previsto il 10 febbraio a Carrara.

Si riprende l'organizzazione del prossimo Barattiamo
http://www.baratiamo.org/
che ha ricevuto una segnalazione (all'interno delle attivita' culturali e artistiche organizzate da Massimo Talone per il Comune di Serravalle Pistoiese) per cui saro' al Museo Pecci di Prato nel pomeriggio del 1 Febbraio

Il 2 Febbraio, con il collettivo LU_CIA,saremo alla
Casa del Popolo di Colonnata (vicino Firenze)
a proiettare "Citizen Berlusconi" e a parlare di informazione e politica

Il 7 e l'8 saro' a Grosseto per un corso di aggiornamneto agli insegnanti sull'utilizzo del video nel Teatro Scolastico.

E il 9 febbraio invece tocca a Milanonel pomeriggio alla NABA
Via Darwin, 20 - Ed 20 AMARANTO di Carlo Mo -
Aula SPAZIO ELASTICO
al convegno (che inzia l'8)
Researching the Future: art and design in transmodal transition
vedi info:
http://www.m-node.com/

e per finire questa news vi dico che poi continuo a lavorare ai videofondali per il prossimo spettacolo di Roberta Biagiarelli "Resistenti - leva 926" con i testi di Francesco Niccolini.
Sto lavorando su foto d'epoca bellissime
Ci ritroveremo a Cascina il 13 e il 14 febbraio per fare un po' di prove ...

per ora e' tutto (mi pare abbastanza)
ci sentiamo piu' avanti
giac

23.12.05

finale d'anno

rieccomi qua!!
non ho scritto altre info perche' dopo la "sfuriata" di ottobre sono rimasto praticamente in Toscana ... a fare il prof in Accademia a Carrara e per l'Universita' di Pisa ... a presentare la rassegna di Fuori-Frequenza a Siena ... a cercare di finire il video sui "migranti a Lucca" e ad iniziare quello sui "matti di Cascina" ... e poi ad avviare un progetto su Galileo Galilei a Pisa ... a video-improvvisare nelle "Stanze" di Roberto Castello a Sesto Fiorentino ... e a mettere finalmente on line la prima versione completa del "Kit drammaturgico per Cercando utopie: contagio"
http://www.eutopie.net/KitDram/KitDram1_2.htm

Intanto si e' deciso di sciogliere zoneGemma ... per divergenze organizzative e poetiche ... e ho anche deciso di sospendere le possibili repliche di "Storie Mandaliche".

Il prossimo viaggio sara' a Nuoro
il 30 Dicembre, ore 21 al Teatro Eliseo
video-fondali-live per il concerto dedicato all'acqua
"AbbaS'Abba"
dell'ensamble diretta da Gavino Murgia

E cosi' finisco il 2005
Vi auguro di cuore Buone Feste
e CI auguro che il 2006 sia piu' giusto
e migliore di quello passato.
;-)
P.S.
NO-TAV ovunque e comunque!!! ;-)

6.10.05

86- si riparte!!!

ed ecco la standard news :-)

dopo aver terminato due dei tre video previsti rieccomi in partenza!!
da domani 6 Ottobre a sabto 8 Ottobre
a Monfalcone a fare i video fondali
al festival "Absolute Poetry"
C'e' veramente un bellissimo programma se avete voglia guardate almeno il sito:
www.absolutepoetry.org

Il 9 sera invece saro' con Lello Voce a Torino
al mitico "Mala Festival"
anche qui davvero un bel programma.
http://www.opusrt.it/Malafestival/Malafestival2005.htm

piccola pausa di inizio settimana a Lucca :-)
e poi a Mondaino dal 12 a fare l'allestimento finale di
Cercando Utopie: contagio
di cui vi ho gia' mandato le informazioni ;-)

Infatti dovreste gia' sapere che poi saro' a Milano
al "Festival Short Format" del CRT
dal 19 al 22 ottobre
www.teatrocrt.org
Anche qui c'e' un bel programma!!
Ma e' tutto di DANZA!!!
Chissa' cosa succedera' quando si accorgeranno che non sono un danzatore?!
O forse lo sono ma non me ne ero mai accorto???

poi magari vi faccio sapere ...

salutoni

giac

Performance Cercando Utopie

zoneGemma presenta
Cercando utopie: contagio
da un'idea di Giacomo Verde, musiche di Paolo Ravaglia
grazie a L’Arboreto di Mondaino, Armunia, La Città del Teatro.


Prima Planetaria
il 15 ottobre, ore 21, al Teatro Dimora
L'Arboreto di Mondaino

Replica Contagiante
il 22 ottobre, ore 21, al CRT di Milano
Festival Short Format
preceduta dal laboratorio contagio eutopico
il 20, 21 e 22 ottobre


Le vecchie utopie sociali sono morte, ma nuovi modi di "immaginare" e realizzare "mondi migliori" si stanno concretizzando "qui e ora" senza rimandare la soluzione delle ingiustizie in un lontano ed ipotetico futuro che non esiste più: perchè il futuro è adesso, non è più domani.

“Cercando Utopie: contagio” non racconta una storia ma cerca di esprimere, attraverso 10 azioni sceniche, l'immaginario di coloro che stanno realizzando un altro mondo possibile.

E' un teatro politico che non vuole denunciare o criticare ma piuttosto schierarsi dalla parte di chi “critica facendo”.

Le persone e i movimenti che stanno “attuando un futuro migliore” hanno parole e immaginari che nascono dal “fare” e che vanno oltre i soliti schemi estetici e politici.
La performance “Cercando utopie: contagio” è dedicata a tutti loro: è nata dall'irriverente “diritto al Delirio” di Galeano, si è svezzata con un certo Brecht riscritto da Don Durito della Lacandona, si è nutrita dei testi di Marcos e degli zapatisti, ha bevuto dai bicchieri di tanti “pensieri dal basso”, ha ascoltato il “suono della foresta che cresce”, ha bruciato e ringraziato antenati, si è scrollata di dosso quasi tutte le parole che aveva e ha impastato visioni e pixel su un velo da sposa ... infine adesso si mostra continuando a cercare “quello che manca” ...

Lo spettacolo è composto da "10 scene con video proiezioni" che possono essere adattate a diversi contesti e spazi. Tutta la drammaturgia è stata realizzata per essere replicata anche da "non professionisti" (questa è la sua piccola utopia teatrale) di cui se ne auspica il coinvolgimento "contagiante" ad ogni replica.
Infatti ogni spettacolo sarà preceduto da almeno due giornate di laboratorio in modo da "preparare" alcune persone del luogo a diventare performer nella relativa replica. Riceveranno così tutte le informazioni e i "software" necessari in modo che ognuno di loro possa diventare a sua volta un "replicatore contagiante" della performance.
-------------------------------

La performance teatrale "Cercando utopie: contagio" nasce da una serie di laboratori di scrittura collettiva sul tema delle nuove utopie, e fa parte del Progetto EutopiE (che vuol dire "luoghi felici").
www.eutopie.net
Tutte le istruzioni e i materiali necessari alla realizzazione della performance sono contenuti nel
“Kit Drammaturgico per Cercando Utopie: contagio”
liberamente scaricabile dal sito sotto licenza
“Creative Commons”.

6.8.05

84 - non mi sono reso conto

Acc!!!
non mi sono reso conto di quanto tempo e' passato dall'ultima mia news!!
Sono stato preso dagli eventi e mi sono dimenticato di annunciarli ...

Vi riassumo brevemente che la Rassegna "Fuori Frequenza - video
comunicazione liberata" e' andata bene ed e' ormai finita, con un
illuminante documentario censurato che tratta del rapporto Mafia-Forza Italia.

Il progetto Eutopie - la preparazione del Kit Drammaturgico - va avanti; anche se e' saltato un lab a Mondaino, siamo riusciti a fare un buon lavoro a Castiglioncello, ospitati da Armunia. Prossimamente pubblichero' il racconto e un po' di materiali sull'esperienza. Come ho pubblicato il resoconto del laboratorio di Roma.

Mentre pensavo di passare tutto agosto a Lucca a montare i tre video che ho in cantiere (uno sui Migranti, uno sul riciclaggio e uno sulla Biblioteca Franco Serantini) ecco che mi chiamano da Vicenza ... e cosi':

il 20 e 21 Agosto,
saro' a Villa Ghellini, Villaverla (Vicenza)
per un laboratorio sul "Kit Cercando Utopie: contagio"
per un massimo di 12 persone. Orario 10 > 13 - 14 > 17
Iscrizioni entro il 17 agosto - cell: 348 0383281

e poi nello stesso luogo il 26, 27 e 28
6 repliche del mitico tele-racconto "H&G TV".
Che ancora mi diverto molto a farlo ... :-)

Intanto fervono anche i preparativi di
"Barattiamo - festa del baratto totale"
che sara' a Serravalle Pistoiese il 3 Settembre.
Ma di questo ve ne parlo nella prossima news che faro' verso fine mese ...

Intanto buon Agosto a tutt*

Giac

3.5.05

82 - Maggio tranquillo

rieccoci qua ...
di solito, gli anni passati, Maggio era un mese vorticoso dove si accavallavano scadenze ... quest'anno invece e' venuto fuori un po' piu' "tranquillo".

venerdi 6 e Sabato 7 maggio saro'
a Civitanova Marche (MC)

alle ore 21,00 - al teatro comunale.
video-fondali per "CivitaNovapoesia", Festival di Live Poetry

da martedi' 10 a venerdi' 27 dalla mattina (esclusi i fine settimana)
saro' piu' o meno a Cascina per iniziare a realizzare "La voce delle Macchine" per il Kit Drammaturgico di "Cercando Utopie: contagio".
Inizio anche un piccolo lab. con gli studenti dell'Istituto d'Arte di Cascina mentre proseguo le riprese video sul "gioco del sintomo" con i "pazienti-teatranti-disagiati-mentali", dove a volte distinguere tra matti e normali non e' semplice :-)

Pero' da mercoledi' 18 a venerdi' 20 saro' a Mestre (VE)
al Centro Culturale Candiani
per la rassegna Zazie - interconnessioni metropolitane.

il 18 alle 21:
Storie Mandaliche 3.0

Iperacconti della trasformazione

il 19 e 20, orario 11>13 / 14>17
WORK SHOP "Hacker Teatro:
dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

e poi il 21 e 22 vado all'Arboreto di Mondaino
all'incontro residenziale "La bellezza necessaria - scritture per il teatro"

dal 30 infine dovrei essere a Roma per ...
... ma questa la lascio alla prossima news! ;-)

'mbe in effetti forse anche questo Maggio ...
non e' che sia cosi' tranquillo ...

saluti a tutt*
giac

9.4.05

81- riprendiamo ...

certo che se continuo cosi'...
invece di aggiornarvi sulle attivita' e gli spostamenti futuri, questa news diventa il diario di quello che ho fatto.
:-)

Ma non mi pare che qualcuno abbia lamentato l'assenza di notizie :-)

Occhei!! Cerchiamo di riprendere il ritmo:
E' Passato Jaromil con la sua dine:bolic (veramente OK!!)
E' Passata Pasqua e poi
il 1 Aprile ho fatto una Performance di "Proto-VJing" a Pisa
potete trovare i materiali scaricabili sul sito di www.eutopie.net
che ho appena aggiornato anche con i materiali per un "Volantinaggio eutopico"

Infatti il progetto EutopiE va avanti, ci saranno:
- un laboratorio tra maggio e giugno a Roma (in via di definizione)
- un laboratorio all'Arboreto di Mondaino a Giugno
- un laboratorio a Castiglioncello a Luglio (da confermare)
- una presentazione del nuovo "Kit drammaturgico" a Settembre a Cascina
- la presentazione di "Cercando Utopie: contagio" a Ottobre a Mondaino

Intanto e' on-line su http://www.arboreto.org/sguardi04c.htm
una bella e completa relazione di Lorenzo Donati
sulla residenza dello scorso Novembre a Mondaino per l'allestimento della prima versione di Cercando Utopie e una recensione di Chiara Alessi

ma veniamo alle prossime date ed eventi.

Martedi' 12 aprile, ore 21
Pisa, alla Normale, palazzo della Carovana in aula bianchi
visione del video documento su "Reportage Chernobyl"

Giovedi' 14 Aprile, ore 17,30
Città del Teatro, Cascina (PI)
Incontro con Enzo Aronica
(Regista e direttore artistico di n[ever]land percorsi al digitale)

dal 18 al 21 Aprile, a Macerata per organizzare la
performance di VJing con gli studenti dell'Accademia per
Mercoledi' 20 Aprile, ore 21
al centro sociale SISMA

Sabato 23 ore 14.30>17.30 e
Domenica 24 aprile ore 10>14
alla Città del Teatro di Cascina (PI)
WORK SHOP "Hacker Teatro: dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

ed infine
ven 29 Aprile dalle 12 in poi ad Ascoli Piceno
Polo Culturale Sant'Agostino, Piazza del Popolo
Installazione "Inconsapevoli Macchine Poetiche"
e intervento alla tavola rotonda su "Arte Scienza e Pace"

e non vi ho detto niente sulle recenti elezioni e nemmeno sulla "morte mediatica" del Papa ... sara' un caso?? :-)

salutoni
giac

27.2.05

80- work shoooooops

rieccomi qua!!

Marcel.lì Antunez Roca e' passato veloce
ma e' stato un bell'incontro: lo ringrazio per essere riuscito a venire a Cascina e a La Spezia per mostrare il suo lavoro e le sue Utopie di "Traspermia", ovvero il ritorno della vita verso lo spazio!!

Cosi' riparto anch'io ...
da Lunedi' 28 feb. a Mercoledi' 2 marzo all'Accademia di Macerata.

E poi via al Nord, a Milano il 3 e 4 Marzo alla NABA (Nuova Accademia Belle Arti) per un work shop intensivo per la produzione di Immagini Eutopiche.

e ancora work shop a Cascina
Sab. 5 ore 15>19 / Dom. 6 ore 10>13
"Web-cam-teatro: tecniche e possibilità di performance on-line"

e dopo un paio di giorni di "pausa" indovinate un po'?? ...
Un altro W.S. ... stavolta a Bergamo dal 9 all'11 marzo,
sul teleracconto e V-J teatrale.

invece il 12 marzo continua il Laboratorio a Serravalle Pistoiese dove stiamo cercando di organizzare un evento-festa sul Baratto ... preparatevi a barattare oggetti, racconti, saperi, torte fatte in casa e quanto altro vi viene in mente ... se ne avete voglia. ;-)

salutoni
giac

2.2.05

tra gli scatoloni

ed eccovi le prime news di Febbraio ...
ma il Carnevale da voi impazza??? :-)

io son alle prese con mucchi di scatoloni e problemi di ri-arredamento e poi ...

Sono in partenza per Berlino
per la mostra Hack.It.art
http://www.ecn.org/aha/
dove c'e' in mostra una delle "Inconsapevoli Macchine Poetiche", quella dedicata a Julian Beck. Rimango a Berlino fino a domenica 6

Al ritorno continuo l'allestimento di tre video-performance con gli studenti dell'Accademia di Carrara. Tutte ispirate alla vicenda della Tribu' Adivasi, che considera "la Comunità la vera ricchezza".
Su http://mio.discoremoto.virgilio.it/verdegiac/
potete trovare la storia-notizia di partenza. Se vi interessa ....

Poi finalmente parte il Laboratorio a Cascina assieme ai "matti" che dovrebbe sfociare in un video e in una videoinstallazione; colonna sonora il melodramma.

Ancora un debutto:
STORIE MANDALICHE 3.0
ven. 11 e sab. 12 febbraio ore 21,00
Teatro Rossini p.zza Togliatti - Pontasserchio - Pisa

E forse dovrebbe essere stampato anche il libro diario su Storie Mandaliche.

Intanto ho fatto il programma degli incontri e dei work-shop per il Laboratorio di Tecno-teatro eccovi qua sotto in anteprima il calendario,
e i miei saluti.

Giac

P.S.
quanto tempo ci vorra' per riavere una casa senza scatole in giro???

----------------
ZoneGemma - La Città del Teatro
T&T
Zone-laboratorio di Tecnologi&Teatro
a cura di Giacomo Verde (zoneGemma)

4 incontri e 5 work shop
su teatro e tecnologie audiovisive
al Ridotto del Teatro Politeama di Cascina (PI)
------------------------------------------

Ven. 25 Febbraio, ore 17,30
INCONTRO CON MARCEL.LÌ ANTÙNEZ ROCA
(Performer "mecatronico", fondatore de La Fura dels Baus)
www.marceliantunez.com

Gio. 17 Marzo, ore 17,30
INCONTRO CON JAROMIL
(Performer, Software Artist di Free-J, MuSe, dyne:bolic)
www.dyne.org

Gio. 14 Aprile, ore 17,30
INCONTRO CON ENZO ARONICA
(Regista e direttore artistico di n[ever]land percorsi al digitale)
www.neverlandonline.org

Sab. 23 Aprile, ore 18,00
INCONTRO CON MOTUS
(Equipe di teatro performativo "multivisionario")
In occasione dello spettacolo "L'ospite", Anna Maria Monteverdi
presenta Enrico Casagrande e Daniela Nicolò.
www.motusonline.it

---------------------------------

Sab. 5 / Dom. 6 marzo
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Giacomo Verde
"Web-cam-teatro: tecniche e possibilità di performance on-line"

Sab. 9 / Dom. 10 aprile
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Mauro Lupone
"Suono spazio e interazione tecnologica sulla scena"
con Andrea Brogi e Alessandro Frangioni

Sab. 23 / Dom. 24 aprile
ore 14,30>17,30 / 10>14
WORK SHOP di Giacomo Verde
"Hacker Teatro: dal Tele Racconto al V-jing teatrale"

Sab. 7 / Dom. 8 maggio
ore 15>19 / 10>13
OPEN LAB di Mauro Lupone
"Motion capture e generazione audio"
con Andrea Brogi

Sab. 21 / Dom. 22 maggio
ore 15>19 / 10>13
WORK SHOP di Mauro Lupone
"Audiovisione: il suono e l'immagine"

31.12.04

78- via dal fosso

tanto per cominciare:
ci auguro un 2005 migliore dell'anno passato...
e che si riesca a fare almeno un piccolo passo avanti per un mondo migliore.

Intanto cambio casa. :-)
Dal 18 gennaio 2005 il nuovo indirizzo sara'

giacomo verde
Viale C. Castracani 281, 55100 Lucca

fuori dalle mura lucchesi e via dalla pittoresca ma "ristretta" via del fosso.

A Gennaio non prevedo grandi viaggi.

- Debutteremo con "Storie del Mandala" (versione ragazzi di Storie Mandaliche) il 12, 13 e 14 gennaio, ore 10,00 alla Citta' del Teatro di Cascina.
Il pomeriggio dell'11 gennaio faremo una prova generale aperta ad amici e conoscenti. Siete tutt* invitati!!

- Impostero' la performance Eutopica con gli studenti dell'Accademia di Carrara.

- Faro' il programma di incontri per il "Laboratorio di Tecno-teatro" a Cascina

- Inviero' il CD per installare una "Inconsapevole Macchina Poetica" (versione inglese) a Berlino alla mostra-evento "Hack.it.art" a cura di Tatiana Bazzichelli. Dal 15 gennaio al 27 febbraio 2005 presso il museo Kunstraum Kreuzberg/Bethanien. www.kunstraumkreuzberg.de

- Iniziero' il laboratorio "Immagini Eutopiche" a Serravalle Pistoiese, sabato 15 Gennaio. www.eutopie.net/workSerravalle.htm

- Faremo un "Fast Blod" a Reggio Emilia al "Maffia Illicit Music Club" il 19 gennaio, ore 21,30

Nella nuova casa potro' finalmente ospitare amici a dormire, ed avro' spazio sufficente per feste e cene. Quindi se passate da queste parti fatevi sentire.

ancora BonAnnoNovo!! :-)

Giac

9.12.04

il mese di Dicembre mentre ascolto la Callas

ascolto la Callas mentre scrivo ... e' magnifica.

Storie Mandaliche a pianta centrale e' davvero bello.
Continuiamo le prove. Fabrizio e Alice mi stanno "massacrando" ... mi stanno facendo lavorare molto su tutte le possibili espressioni e occupazioni dello spazio ... comunque hanno ragione: la fatica vale la pena.

Venerdi' 10 saro' alla premiazione del concorso video
"Raccorti Pisani", ore 15,00 Sala Chiesa di S.Domenico a Pisa

dopo aver svolto il mio compito di giurato parto per Roma

Sabato 11 ore 15,00 tengo un
Seminario al Teatro Palladium, Università Roma Tre
Roma, piazza Bartolomeo Romano
per CINEMA & INTERMEDIALITÀ
X Convegno internazionale di Studi cinematografici
a Cura di Marco M. Gazzano

Intanto la Callas e' passata da Puccini a Verdi e ancora a Puccini ...

Lunedi' 13 saro' in Accademia a Carrara e il 14 in viaggio per Cosenza
dove mi aspetta un laboratorio di "tecno-teatro" per gli universitari di Valentina Valentina dal 15 al 17.
E anche una serie di incontri con video e l'installazione delle "Inconsapevoli Macchine Poetiche" per il Dipartimento Multimediale Autogestito.

Sapreste riconoscere un pezzo di Doninzetti?? Anche in questo la Callas e' perfetta!! Ma come faceva??

Le attivita' lavorative del 2004 le finiro' a Cascina con altri due giorni di prove di Storie Mandaliche 3.0 il 21 e il 22.

Avete gia' pensato alle vostre vacanze?? Io ancora no.

Mi segnalano dalla regia che ci sono ancora pochissimi posti disponibili per il laboratorio gratuito sulle "Immagini Eutopiche" che faro' da gennaio a Serravalle Pistoiese http://www.eutopie.net/workSerravalle.htm

Comunque "Casta Diva" di Doninzetti rimane il brano piu' toccante ...

un abbraccio forte a tutt*
Giac

16.11.04

dopo Mondaino

E' passato piu' di un mese dall'ultimo blog ...
per diversi motivi non sono riuscito ad aggiornarlo.
L'ultimo periodo l'ho passato a Mondaino (vicio a Cattolica) per allestire la performance "Cercando Utopie". Dall'1 al 14 novembre.
Ora rieccomi tornato a casa
saro' breve perche' sono davvero stanco ...
oggi ho inserito l'ultimo msg da Mondaino, su www.bloggers.it/giac , dove racconto come e' "finita" l'avventura e come forse andra' avanti.
Ho dovuto pubblicarlo su quel blog perche' avevamo un computer pieno di Troyan che andava lentissimo e non mi permetteva di accedere a questo Blog.
Poi l'ho ripulito ... ma ormai avevo avviato il blog su bloggers.it e cosi' sono andato avanti...
Comunque a Mondaino e' stata davvero una piccola Eutopia realizzata. :-)

Domani parto per Crevalcore.
Ci rimango fino al 21 novembre a fare repliche del "sempreverde" "HeG TV" :-)
alla Biblioteca Comunale di Crevalcore - Via Persicetana 226
18 novembre due repliche: ore 9.00 e 10.30
19 novembre ore 10.30
20 novembre ore 21.00

Cosi' mi rimane anche tempo libero per "organizzare" i materiali di "Cercando Utopie" da mettere on-line.

Intanto a Cascina sono cominciati i preparativi per il nuovo allestimento di "Storie Mandaliche 3.0". Sara' finalmente a pianta centrale.
Dal 23 in poi si comincia a provare ...

Salutoni

4.10.04

si rifrulla .... :-)

salve a tutt*
dopo un bel periodo di vita sedentaria ecco un un bel micro viaggioiper-lavorativo ... nel nord Italia. Sara' un caso?? ;-)

Mercoledi' 6 ottobre a Bolzano
Teatro Carambolage alle 20,30
"Fast Blood"live poetry, con Lello Voce e C.

Giovedi' 7 ottobre a Torino
Locale “Incubator Progetto Atelier/Urban 2 della Città di Torino”
C.so Tazzoli 215/13
faro' due "interventi"

Dalle 15.00 alle 18.00
Seminario di “Creatività e Low-Tech”

alle 20.30
“So...” (studio dal “Calderón” di P.P. Pasolini)
Conferenza/spettacolo con l’intervento introduttivodel Prof. Antonio Pizzo (Università di Torino)

E questo perche' a Torino il 7 comincia il MalaFestivalche va avanti fino al 10 con un bel programma. Potete vederlo su: http://www.opusrt.it/Malafestival/Malafestival2004.htm

nel frattempo l'8 ottobre vado a Brescia
per 2 repliche di "HeG TV" (teleracconto da Hansel e Gretel)

alle ore 11,00
al Liceo Psicopedagogico Gambara
alle ore 20,00
Teatro II Circoscrizione, via Colle di Cadibona, 5

Comunque poi ritorno a Torino fino al 10 per il MalaFestival ...

poi mi "fermo" tra Lucca e Cascina (tra xear e Citta' del Teatro)

di passaggio per Roma, dove saro'il 13 sera e il 14 mattina
per incontrare i possibili "collaboratori" della performance "Cercando Utopie" che allestiremo a L'Arboreto di Mondaino dal'1 al 14 Novembre.

Se siete curiosi qua' ci sono le idee e i materiali di partenza: http://www.eutopie.net/cercautopie

Intanto vi ricordo che, sempre dal 1 al 14, contemporaneamente all'allestimento terro' un work shop aperto a 10 persone interessate a seguire/collaborare all'allestimento. ...
Per avere informazioni sul work shop:
http://www.eutopie.net/workMondaino.htm

per ora mi fermo qua ... ci sentiamo piu' avanti
un abbraccio

25.9.04

Macchine Poetiche

salve a tutt*
ne e' passato di tempo dall'ultimo messaggio he' ... in effetti e' stata una estate "tranquilla" per le mie attivita' ... ma non per il mondo!!

ma adesso ecco che vi annuncio a bruciapelo (e certo anche in ritardo ...)
sabato 25 e domenica 26 settembre 2004
dalle ore 20,30 alle ore 23,30
a Serravalle Pistoiese
INCONSAPEVOLI MACCHINE POETICHE: SULL'UTOPIA
4 installazioni interattive
di Giacomo Verde
(percorso nel borgo medievale)
PERCORRENZE0405 cantiere paese

per ora non vi annuncio altro
ma presto vi riaggiorno

Saluti e Margherite

3.7.04

Cinque Annunci!!!

CINQUE ANNUNCI!!!
Come le dita di una mano.
Stavolta saro' un po' lungo ma poi fino a fine mese non vi dico piu' niente.

OK? ;-)

POLLICE!!
Finalmente ho finito i Video per lo spettacolo
REPORTAGE CHERNOBYL
vedi www.babelia.org/progetti.html

E di seguito le repliche alle quali siete invitat*
se riuscite a venire, vedere e commentare ...
sarei davvero felice :-)

6 luglio 2004 ore 21,30
ROMANENGO (Cr) Festival Odissea (anteprima)

10 luglio 2004 ore 21,30
CASTIGLIONCELLO (Li) Festival Armunia (prima nazionale)

16 luglio 2004 ore 21,30
NAPOLI Rassegna “Teatri di Napoli”

21 luglio 2004 ore 21,30
MILANO Rassegna “Da vicino nessuno è normale” al Gaetano Pini

INDICE!!!
anche se ancora non trovo casa
e' quasi ufficiale che si avvia una collaborazione biennale con
"La Citta' del Teatro" di Cascina. Riallestimento di Storie Mandaliche e altre collaborazioni e produzioni tecnoteatrali almeno fino a tutto il 2005!!
www.lacittadelteatro.it

MEDIO!!!
Parte la rassegna "Fuori Frequenza 2004: un'altra televisione e' possibile"
Se per caso passate nel territorio lucchese dal 7 Luglio al 4 Agosto
ogni mercoledi' nel cortile del fantastico circolino "Il Mattaccio" proiezione di video.documenti D.O.C.
Si comincia con "Niente da Archiviare" per appoggiare Indymedia e il Legal Team Genova 2001 vedi <<>>
http://italy.indymedia.org/news/2004/06/571821.php
proseguiamo con due serate in collaborazione con il "Premio Ilaria Alpi", una con il progetto Taxi Tv Sat, poi Arcoiris web-tv, e il 2 agosto dedicato alla Strage di Bologna.

Se volete il programma dettagliato
www.verdegiac.org/fuorifrequenza

ANULARE!!!
Dal 14 al 16 Luglio saro' a Monaco, alla Muffathalle.
Evento-incontro internazionale
MediaDemocracy and Telestreet
Networking Free TV

A cura di Tatiana Bazzichelli e Alexandra Weltz.

Presentero' l'esperienza della Minimal-TV
per maggiori info sull'evento
www.ecn.org/aha

MIGNOLO!!!
Vi annuncio che saro' "Ospite" all'Arboreto di Mondaino dal 1 al 14 Novembre per allestire la tecno-performance "Cercando Utopie" per il progetto EutopiE.
L'allestimento e' anche un workshop per 10 giovani "Osservatori creativi".
Se qualcun* di voi e' interessat* puo' trovare maggiori info su
www.arboreto.org

!!!

E con la mano aperta faccio ciao e vi saluto

18.6.04

ormai siamo oltre meta' Giugno

ormai siamo oltre meta' Giugno

le elezioni son passate e il "cavaliere" finalmente ha cominciato a rendersi conto che e' in fase calante ...
e questo anche grazie ad un abuso di "esposizione" che di questi tempi equivale ad un abuso di "potere" ;-)

io che pensavo di rilassarmi un po' invece ho dovuto far di corsa un montaggio video di frammenti di Video-fondali Live per una mostra che inaugura
a Genova il 23 Giugno
alle 18:30 ai Magazzini del Cotone
"Normali Meraviglie"

ma io non ci saro' perche' saro' in viaggio per Macerata
(esami sul Lab. Calderon Pasolini) e poi per
Milano - il 25 e 26 -
a finire i video per lo spettacolo
"Reportage Chernobyl"

che dopo una pausa
continuero' a mettere a punto a Romanengo
dal 28 al 30 Giugno
(anteprima il 6 Luglio) ...

Intanto facciamo domani 19 giugno
"oVMMO - da le metamorfosi di Ovidio"
a Lucca, ore 21,30
Auditorium Conservatorio Cherubini

mentre con il Collettivo LU_CIA
stiamo cercando di mettere su la nuova edizione di
"Fuori Frequenza" rassegna sul documentario sociale ...

e poi ... il seguito nel prossimo msg

salutoni

31.5.04

E cosi' finisco il blog di Riccione TTV da Asti

dove stamattina ho fatto le mie Storie Mandaliche per i bambini.
E come immaginavo e speravo e' andata davvero bene anche se erano piu' di 80 (pensavo di non poter superare i 30) e anche se ci sono diversi passaggi che non sarebbero adatti ai bambini, infatti stasera tocca ai "grandi"!! ;-)

Ma torniamo al Riccione TTV.
Come potevasi immaginare la decisione di non premiare nessuno pare che stia scatenando polemiche e discussioni. Bene son contento. Spero che portino a qualcosa di positivo, ovvero ad un potenziamento del TTV.

Eccovi quindi il testo definitivo della giuria

------------------------------

TTV Festival 17a edizione 2004
Ottava edizione del Premio Riccione TTV-concorso Italia
Verbale della giuria
Riccione, 29 maggio 2004

La giuria dell’ottavo Premio Riccione TTV – Concorso Italia composta da Ciro Giorgini, presidente, Carlo Antonelli, Gioia Costa, Sandra Lischi, Giacomo Verde, Valentina Pellitteri segretaria, dopo aver visionato gli appena nove video proposti dalla commissione di selezione sugli oltre centoventi pervenuti per il Concorso Italia, si rammarica per non aver potuto valutare un campione più rappresentativo delle tendenze nazionali. Notando la provenienza, a vario titolo, di sei prodotti su nove dalla medesima area geografico-culturale esprime la propria perplessità sui criteri di scelta e di esclusione adottati dalla commissione selezionatrice.
Questo elemento, unito alla non eccellenza delle opere finaliste, ha portato la giuria alla decisione unanime di non assegnare alcun premio, limitandosi a rilevare gli aspetti positivi di tre dei lavori visionati.
Jack e il fagiolo magico di Bruna Gamberetti e Lino Greco: per la gradevole compresenza di elementi diversi e l'interessante composizione visiva che combina con leggerezza repertori anche lontani tra loro.
Roccu di Anna de Manincor: per le qualità ritmiche e formali del montaggio, la grazia e l'essenzialità del linguaggio video e audio in rapporto ai contenuti.
Le ore di Danilo Conti: per la libera irriverenza del tessuto narrativo, per l'imprevedibilità dello spostamento del centro visivo, per l'uso controllato e non lezioso delle immagini slabbrate e artificiali.

Tuttavia, vista la brevità della selezione di finalisti, la giuria ha voluto documentarsi sul resto dei lavori pervenuti, sorpresa dall'assenza di linguaggi innovativi e di altri territori attraversati dal videoteatro, come la video danza, la documentazione di spettacoli teatrali, il backstage, i laboratori, la video arte e il teatro televisivo; tutti di pertinenza del festival Riccione TTV, unico riferimento nazionale dell'area.

Dopo aver visto per estratti o per intero la totalità delle opere candidate al concorso, la giuria ha rilevato l'esistenza sommersa di una realtà vitale e varia. Esistono infatti autori in grado di modulare le proprie creazioni in funzione delle tecnologie usate o di inventare nuove modalità di rappresentazione del teatro in video.

Di fronte alla puntuale imprevedibilità di trasformazione dei linguaggi del videoteatro la giuria invita all'uso di criteri di selezione più aperti e possibilmente non assistiti da testi con finalità persuasive; suggerisce un maggiore investimento nelle attività di promozione del concorso ed una maggiore curiosità nelle scelte, anche attraverso più ampi ed eterogenei gruppi di valutazione.

------------

Un ultima recensione dal TTV la faccio per l'installazione-performance dei Fanny & Alexander-A.Zapruder.
Vi ricordate le mie prerplessità sulla cinematografizzazione dei "neo-teatranti"??
Ebbene l'istallazione che si intitola "Rebus per Ada" casca come come il cacio sui maccheroni. L'opera consiste nella proiezione di un filmino, con tanto di macchina da proiezione ben in evidenza. Le immagini sono "rebus animati" ispirati al romanzo "Ada" sul quale da tempo stanno lavorando i Fanny. Che dire ... la situazione e' carina e piacevole: anche se non riesce a decifrare nemmeno un Rebus non si e' colti da frustrazione. Alla fine della proiezione rimane comunque il dubbio sul senso della cosa. Per fortuna c'e' un cartoncino che spiega il tutto, anche le soluzioni dei rebus, altrimenti, almeno per me, sarebbe rimasto davvero un enigma insoluto! :-)

E poi :) :) :)
mi viene da "farneticare": siccome tanti teatranti non si preoccupano della reale presenza del pubblico in sala (ovvero potrebbe anche non esserci che tanto lo spettacolo "funziona" (???) lo stesso) adesso si mettono a "fare cinema" che cosi' almeno lo spettacolo "puo' funzionare" anche senza la presenza di attori, ovvero performance di "assenze per assenze"; ecco qua' realizzato il vero "teatro virtuale", e addirittura senza elettronica: basta chiamare "installazione teatrale" la reimpaginazione di immagini filmiche!! :-) :) :)

per ora e' tutto
salutoni

30.5.04

se per caso c'e' qualcuno che davvero sta leggendo questo mio diario da Riccione TTV ...

immagino che la cosa piu' interessante sia avere in anteprima il giudizio della giuria. Ebbene eccovi la prima parte del responso:
La Giuria del diciassettesimo Premio Riccione TTV, composta da Ciro Giorgini presidente, Carlo Antonelli, Gioia Costa, Sandra Lischi, Giacomo Verde, Valentina Pellitteri segretaria, dopo aver visionato gli appena nove prodotti selezionati dalla Commissione di preselezione sugli oltre centoventi pervenuti per il concorso Italia, esprime il proprio rammarico per non aver potuto valutare un campione rappresentativo delle tendenze nazionali. Notando la provenienza, a vario titolo, di sei prodotti su nove dalla medesima area geografico-culturale esprime la propria perplessità sui criteri di scelta e di esclusione adottati dalla Commissione selezionatrice.
Questo elemento, unito alla non eccellenza delle opere in concorso, ha portato la Giuria alla decisione unanime di non assegnare alcun premio, limitandosi a brevi valutazioni su tre dei lavori visionati.
Jack e il fagiolo magico di Bruna Gamberetti e Lino Greco: per la gradevole compresenza di elementi diversi e l'interessante composizione visiva che combina con leggerezza repertori anche lontani tra loro.
Roccu di Anna de Manincor: per le qualita' ritmiche e formali del montaggio, la grazia e l'essenzialità del linguaggio video e audio in rapporto ai contenuti.
Le ore di Danilo Conti: per la libera irriverenza del tessuto narrativo, per l'imprevedibilità dello spostamento del centro visivo, per l'uso controllato e non lezioso delle immagini slabbrate e artificiali.
....

La seconda parte la scriveremo domani mattina e nella sostanza chiederemo alla direzione del festival di cambiare il comitato di preselezione delle opere che si e' dimostrato semplicemente "incapace" di dare un giudizio imparziale sui video arrivati a Riccione. E questo possiamo affermarlo con sincera convinzione perche' abbiamo passato tutto il pomeriggio a visionare tutte, e ribadisco tutte, le opere non ammesse al concorso constatando inspiegabili esclusioni.
La cosa bella e' che tutti i membri della giuria, presi da un impeto di serieta' professionale, hanno deciso spontaneamente di impiegare il proprio a tempo a verificare i propri sospetti sulla malafede del comitato selezionatore guardando tutti i video esclusi. Ne abbiamo trovati almeno 20 che meritavano di essere ammessi in concorso. E Ciro Giorgini ha addirittura ipotizzato una serata di "Fuori Orario" dedicata proprio a tutti questi video.
Speriamo che questa nostra "fatica" serva a far cambiare rotta al festival, e che lo aiuti ad uscire dal ghetto di un certo sperimentalismo video-teatrale in cui si e' cacciato in questi ultimi anni.

Non sono andato alla premiazione di Albanese ... ho preferito rimanere a discutere di Utopia con Ciro e Gioia ... poi con Dirk, Karin e Anna Maria siamo andati al Cocorico': c'era la festa finale del festival. Siamo rimasti poco, un po' per stanchezza, un po' per "gia' dato" ... speriamo che i "giovani" rimasti in pista si siano davvero divertiti ;-)

Probabilmete questo e' l'ultimo msg da Riccione, a meno che domani, durante la cerimonia di non-premiazione non succeda chissa' cosa e che riesca a trovare il tempo di raccontarlo.
Mi aspettano ad Asti, alla Casa degli Alfieri, per le "Storie Mandaliche"...

salutoni ...